Musica, integrazione e sport: con Red Arena va in scena il talento made in Teramo

In Piazzetta del Sole con ‘Hold my hand’ per parlare di inclusione, ascoltare i gruppi musicali dei quartieri cittadini (Laynard, Illaereo, Degeez, The Bowlers) e poi al campetto Tasp per far giocarei ragazzi che sognano un camp TERAMO – Sport. musica e integrazione sociale. Con una particolare attenzione anche alla valorizzazione dei talenti locali. E’ tutto made in Teramo ‘Hold my hand’, il format che l’associazione cittadina Red Arena ha preparato per il fine settimana in Piazzetta del Sole, a Teramo, in collaborazione con Tappezzeria Club e al campetto dell’Acquaviva…

Continua a leggere

La ‘Notte delle Paure’ è tutta nella fiaba dei fratelli Grimm

Torna dal 27 al 30 luglio il teatro itinerante nel Parco a Leofara di Valle Castellana: non solo lo spettacolo inclusivo ma anche laboratori del gusto, concerti di canto popolare, libri ed esercizi di bioenergetica VALLE CASTELLANA – Dal 27 al 30 luglio torna a Leofara di Valle Castellana ‘La Notte delle Paure’, suggestiva esperienza di teatro nei parchi, quest’anno giunta alla 25esima edizione. Lo spettacolo teatrale itinerante nel bosco è dedicato alla fiaba ‘Hansel e Gretel‘ dei fratelli Grimm, con la regia di Claudio Di Scanno e sarà “un semplice atto…

Continua a leggere

Cantieri aperti nelle scuole superiori: lavori per oltre 10 milioni di euro

Il presidente della Provincia, D’Angelo, e il consigliere delegato Lattanzi illustrano il programma degli interventi negli istituti: 16 in totale oltre a 4 grandi opere sul Peano, Milli, Comi e Curie TERAMO – Oltre 4 milioni e mezzo di euro di interventi sulle scuole di competenza della Provincia di Teramo: questa mattina il consigliere delegato all’edilizia scolastica Luca Lattanzi ed il presidente Camillo D’Angelo hanno presentato gli investimenti che l’Ente ha messo in campo per le scuole del territorio. “A soli cinque mesi dall’insediamento abbiamo affidato tutte le gare che non erano ancora state affidate – dichiara…

Continua a leggere

RipattoniArte, proposte di qualità tra borgo e teatro Saliceti

Presentato il cartellone di mostre, concerti, laboratori, spettacoli e workshop dal 22 al 30 luglio a cura della Proloco e di Bellantarte BELLANTE – Dal 22 al 30 luglio il borgo di Ripattoni di Bellante torna ad animarsi di arte e creatività in tutte le sue forme con ‘RipattoniArte’ edizione 2023 intitolata ‘Arte e Movimento‘. Otto giorni di mostre d’arte, concerti, spettacoli, laboratori e workshop per bambini e ragazzi, pensati del direttore artistico Gianni Melozzi, con il patrocinio del Comune di Bellante, e l’organizzazione a cura delle associazioni Bellantarte e Proloco…

Continua a leggere

Partite interne, rifinitura e un allenamento al Bonolis: accordo concluso

Il Città di Teramo giocherà l’Eccellenza nello stadio cittadino. Il presidente Di Antonio questa mattina ha trovato l’accordo con Iachini con la mediazione del sindaco D’Alberto TERAMO – Il Città di Teramo 1013, a meno di clamorose inversioni dell’ultim’ora, giocherà le sue gare interne del Campionato di Eccellenza allo stadio Bonolis. L’accordo è stato raggiunto nel corso di un incontro ad orario antelucano, questa mattina, al quale hanno partecipato il presidente Filippo Di Antonio, il gestore dello stadio, Franco Iachini e il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, che ha svolto…

Continua a leggere

Unite, al via le Summer school per gli studenti superiori

Sarà possibile conoscere i 24 corsi di laurea, ordinamento e servizi offerti dall’Ateneo. Da lunedì 17 a giovedì 20 luglio, ecco il calendario per i 5 Dipartimenti TERAMO – Si svolgeranno a partire da lunedì prossimo, 17 luglio, le Summer School dell’Università di Teramo, giornate dedicate agli studenti delle scuole superiori e ai neodiplomati per la scelta del percorso di studi universitari. Gli studenti potranno conoscere i 24 Corsi di laurea dell’Università di Teramo, i relativi ordinamenti didattici, gli sbocchi occupazionali, i servizi offerti dall’Ateneo e i progetti di internazionalizzazione…

Continua a leggere

Incidente alle sorgenti: sulla morte di Ceci aperta l’inchiesta per omicidio colposo

La titolare del fascicolo, il pm Francesca Zani, deciderà in queste ore se affidare l’autopsia sulla salma del direttore generale della Poliservice. Il cordoglio dei sindaci e del mondo politico. La Ruzzo Reti si stringe alla famiglia TERAMO – La tragica scomparsa del direttore generale della Poliservice, Gabriele Ceci, ha sconvolto il mondo delle imprese e dell’economia di tutta la provincia. Un dolore acuito anche dalle modalità con cui la tragedia si è consumata, con una dinamica che ha adesso è al vaglio della magistratura: il pubblico ministero Francesca Zani,…

Continua a leggere