Giovedì 27 luglio solenne riconsegna alla Diocesi da parte dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio di Bari e della Finanza di Bitonto. L’opera era stata trafugata nel 1976
TERAMO – Domani, giovedì 27 luglio, alle 16:30, presso la parrocchia Sant’Egidio Abate di Cerqueto di Fano Adriano, il comandante del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale (TPC) di Bari, tenente colonnello Giovanni Di Bella e il comandante della Tenenza della Guardia di finanza di Bitonto (Bari), capitano Caterina Sibillo, restituiranno una statua lignea del XIV secolo raffigurante la Madonna in trono col bambino, trafugata nel 1976 dalla stessa chiesa di Sant’Egidio Abate.
Alla cerimonia di restituzione saranno presenti il vescovo della Diocesi di Teramo- Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, il comandante provinciale dei carabinieri di Teramo, colonnello Pasquale Saccone, il comandante provinciale della Guardia di finanza di Teramo, colonnello Fabrizio Chirico, il presidente del Bim di Teramo, Marco di Nicola, il vicesindaco del Comune di Fano Adriano, Antonio Di Battista.
Le indagini che hanno portato al rinvenimento dell’opera sono state condotte in stretta sinergia tra il Nucleo carabinieri tutela patrimonio di Bari e il comando della Tenenza della Guardia di finanza di Bitonto, consentendo di accertare la provenienza illecita della statua e di oltre 500 altri beni culturali. Di fondamentale importanza si è rivelata la consultazione della ‘Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal comando TPC, la più grande del mondo con oltre 1.5 milioni di files relativi a beni da ricercare.