L’ex candidato sindaco del centrodestra aderisce al partito di Berlusconi. Diventano forzisti anche il sindaco di Torricella, Palumbi e il consigliere provinciale Casmirri TERAMO – Sono trascorsi appena 8 mesi dall’appello civico che funzionò da richiamo alla candidatura a sindaco: da oggi Carlo Antonetti (sulla cui nomination mise subito il cappello Azione, rivendicandone la primogenia della proposta) è un iscritto di Forza Italia. Il suo passaggio è stato ufficializzato con una nota (alla conferenza stampa tenutasi al Park Hotel – ex Sporting – a Teramo la nostra testata non è…
Continua a leggereGiorno: 10 Novembre 2023
A fuoco villetta a schiera, scampato pericolo per gli anziani proprietari
Montorio: la coppia per fortuna era uscita e non si trovava nell’abitazione. Le fiamme hanno distrutto un intero piano, casa al momento inagibile MONTORIO – Sono ingenti i danni provocati dalle fiamme di un incendio che nel primo pomeriggio di oggi ha avvolto una villetta a schiera composta da due piani, in via Cellino a Montorio. In quel momento la casa, abitata da una coppia di anziani, era per fortuna vuota e dunque nessuno è rimasto ferito nel rogo. Le fiamme si sarebbero sviluppate nei locali della zona giorno e…
Continua a leggereAncora un lutto nel commercio: muore a 59 anni Mino Collevecchio
Titolare con il padre Giuseppe dei marchi Max e Style su corso San Giorgio, è venuto a mancare questa mattina dop una malattia. I funerali al Cuore Immacolato TERAMO – Un altro lutto, a distanza di pochi giorni dalla scomparsa del panettiere Vincenzo Marcone, colpisce il commercio teramano, con la morte di Mino Collevecchio. Anche lui alla soglia dei 60 anni, commerciante anche lui della seconda generazione ed erede di una tradizione di famiglia che faceva dell’esercizio dei negozi di abbigliamento l’attività di decenni. Sulle orme del padre Giuseppe e…
Continua a leggereTorna a riunirsi il nascente Comitato Centro storico
La riunione si terrà sabato 11 novembre alle 17 all’Auditorium di Santa Maria a Bitetto. Sul tavolo anche il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile TERAMO – Il Comitato centro storico convoca una nuova assemblea per domani, sabato 11 novembre alle 17, presso l’Auditorium Santa Maria Bitetto in via Stazio. Il Comitato, di recente costituzione, continuerà la campagna informativa dei cittadini sul regolamento sui diritti e doveri di partecipazione e sullo statuto adottato: nel corso della riunione i residenti discuteranno sul tema della mobilità e dei parcheggi. La prima assemblea…
Continua a leggereRoberta Di Silvestro commissario prefettizio a Pineto
Dopo le dimissioni del sindaco Verrocchio per candidarsi alla Regione. Il prossimo provvedimento sarà lo scioglimento del consiglio comunale TERAMO – Il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, dopo le dimissioni del sindaco Robert Verrocchio, ha sospeso il Consiglio comunale di Pineto e ha contestualmente nominato il viceprefetto Roberta Di Silvestro commissario per la provvisoria amministrazione dell’ente. Le dimissioni infatti sono diventate irrevocabili oggi, allo scadere dei 20 giorni previsti dal testo unico sugli Enti locali. Il Prefetto ha anche affidato l’incarico di subcommissario con funzioni vicarie al viceprefetto aggiunto Luana Strippoli,…
Continua a leggereE’ stato sedato e catturato il lupoide segnalato alla Cona
E’ intervenuto il personale del servizio veterinario della Asl di Teramo: sarà sottoposto ad esami clinici per stabilire la razza esatta TERAMO – E’ stato catturato, con il ricorso a un sedativo, il lupoide da giorni segnalato nella zona rurale tra Torricella e la Cona, e avvistato nelle ultime ore dietro la ex casa cantoniera del quartiere urbano. Dopo due giorni di presidio e di attività di avvicinamento, questa mattina attorno alle 11:30 è stato immobilizzato e recuperato, alla presenza del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, dal personale del Servizio veterinario…
Continua a leggereFrondarola chiude in bellezza il Festival dei borghi rurali della Laga
La festa patronale del Santissimo Salvatore ha celebrato il successo dell’iniziativa che ha attratto oltre 4.000 visitatori nella valorizzazione delle tradizioni locali FRONDAROLA – Si è chiuso a Frondarola, in occasione della ritrovata festa patronale del Santissimo Salvatore, il Festival dei borghi, sugellando un successo che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 visitatori, per la più grande rassegna culturale itinerante mai organizzata sui Monti della Laga, per estensione territoriale e durata temporale. Ideata per promuovere i 54 piccoli borghi rurali disegnati ad arte dei maestri scalpellini del passato, gran…
Continua a leggereRaduno nazionale delle 500 all’ombra del Santuario
A San Gabriele domenica si ritrovano gli appassionati delle mitiche Fiat. Benedizione, messa e preghiera per i partecipanti ISOLA G.S. – Domenica 12 novembre, centinaia di Fiat 500 arriveranno al santuario di San Gabriele per il raduno nazionale. Organizzato dal Club Fiat 500 di Pescara Colli e Nocciano, il raduno vedrà la partecipazione di numerosi club provenienti da tutto l’Abruzzo e da varie regioni quali Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Molise, Marche, Puglia e Toscana, uniti dalla comune passione per le Fiat 500 e dalla devozione al santo patrono. L’incontro prevede l’arrivo…
Continua a leggereIl tradizionale San Martino alla pasticceria Piero
Allestita una mostra di pittura curata da Sandro Melarangelo, in programma una lettura di poesie a cura di Vittorio Verducci TERAMO – Domani, sabato 11 novembre, dalle 17.30, in occasione della ricorrenza di San Martino torna il tradizionale appuntamento organizzato presso l’Enoteca – Pasticceria Piero di viale Crucioli a Teramo. Qui è stata allestita una mostra di pittura, curata da Sandro Melarangelo e inoltre, come avvenuto negli ultimi anni, sarà proposta anche una lettura di poesie a cura di Vittorio Verducci. Per tutti gli intervenuti ci sarà un assaggio di…
Continua a leggere