Maltempo, salvati nelle auto sott’acqua. Pianta sulla macchina: illesa una donna

Circa 25 gli interventi in tutta la provincia per il nubifragio. E nel soccorso in un incidente stradale a Controguerra un camion rischia di travolgere un vigile del fuoco SILVI – Sono stati circa 25 gli interventi effettuati oggi dai vigili del fuoco a causa del maltempo che ha interessato quasi tutto il territorio della provincia di Teramo. Un violento nubifragio ha colpito la zona costiera e in particolare i comuni di Silvi, Pineto e Roseto. Stamattina intorno alle 7 i vigili del fuoco del distaccamento di Roseto sono intervenuti…

Continua a leggere

FOTO / Maltempo, crolla una parete interna della galleria sulla circonvallazione di Pescara

Il distacco del rivestimento secondo Anas è dovuto a un anomalo convogliamento delle acque al di sopra del tunnel. Un’auto coinvolta nel cedimento ma nessun automobilista è ferito PESCARA – Cedimento strutturale all’interno della galleria San Silvestro della strada statale 714 dir B, variante alla statale 16 Adriatica nel tratto tra Montesilvano a Francavilla al Mare, comunemente chiamata ‘circonvallazione di Pescara’, probabilmente a seguito delle incessanti precipitazioni che da 24 ore stanno interessando il territorio. Il sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo, lancia su Facebook un appello agli automobilisti:…

Continua a leggere

La terra trema prima delle 18 all’Aquila. Due scosse sentite anche a Teramo

Magnitudo 3.7 con epicentri all’Aquila e a Lucoli. Il Governatore Marsilio subito in contatto con il direttore della Perotezione Civile, Casinghini: al momento non risultano danni TERAMO – Due scosse di terremoto in rapida successione di magnitudo 3.7 sono state registrata nel giro di un minuto alle 17:52 di oggi dall’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia: l’epicentro è stato segnalato ad una profondità di 13 chilometri e a 3 a sud ovest dell’Aquila e successivamente a 10 km di profondità nei pressi di Lucoli. Il movimento tellurico è stato avvertito…

Continua a leggere

C’è un’idea per il Bonolis: Comune e Iachini trattano per riscrivere la convenzione del 2006

L’ipotesi sul tavolo, ancora embrionale, è di separare come più volte sostenuto dal sindaco D’Alberto, la parte sportiva da quella commerciale. Con l’obiettivo di far diventare lo stadio la vera casa del Teramo calcio TERAMO – La notizia è che, forse, la convenzione del 2006 per l’affidamento in gestione dello stadio Bonolis verrà riscritta. Da quel pandemonio di accordo, che ha generato solo ambiguità e contrapposizioni nel corso degli anni tra gestori e utilizzatore (leggi Teramo calcio), dovrebbe venir fuori un atto condiviso oggi che varrà per sempre circa il…

Continua a leggere

Inaugurato a Piano della Lenta un nuovo Tigre Amico

Il punto vendita del canale franchising di Magazzini Gabrielli impiega 8 addetti, si trova lungo la strada per Putignano: il titolare è Valerio Quintiliani TERAMO – È  stato inaugurato questa mattina, nel quartiere di Piano della Lenta (lungo la strada provinciale 51 per Putignano), un nuovo ‘Tigre Amico’, supermercato del canale franchising di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura si trovano anche i reparti ’ortofrutta, macelleria, salumi e formaggi e panetteria. Sugli scaffali del nuovo punto vendita, che impiega 8 addetti, sono disponibili come di consueto i prodotti a marchio Consilia,…

Continua a leggere

Parricidio alla stazione / Francesco racconta anni di soprusi in casa. La difesa chiede i domiciliari

Il parricida è comparso davanti al gup per la convalida: “Ho pulito il coltello perchè avevo paura che mio padre si adirasse se lo trovava sporco”. E’ in cella comune: “Per la prima volta ho socializzato con qualcuno” TERAMO – E’ apparso tranquillo dopo la prima notte trascorsa in carcere Francesco Di Rocco, il 49enne studente fuoricorso di veterinaria che l’altra sera ha ucciso a coltellate il padre Mario di 83 anni nella loro abitazione all’interno della stazione ferroviaria di viale Crispi, aTeramo. Divide la cella con un altro detenuto,…

Continua a leggere

Arrestati due quindicenni che rapinano coetanei in centro storico

Con un coltello o schiaffeggiando le vittime, si facevano consegnare pochi euro. Rinchiusi nel carcere minorile di Benevento TERAMO – Hanno rapinato dei coetanei per pochi euro, usando un coltello in un caso, minacciando e schiaffeggiando le loro vittime in un altro. Adesso entrambi, uno di 15 e l’altro di 16 anni, stranieri nati in Italia, sono rinchiusi nel carcere minorile di Benevento con l’accusa di rapina aggravata in concorso. sono finiti in cella dopo un mese di indagini coordinate dal sostituto procuratore dei minorenni dell’Aquila, David Mancini. Le aggressioni…

Continua a leggere