L’incidente si è verificato nel pomeriggio a Piancarani di Campli. Il mezzo pesante era senza guida: non ci sono feriti CAMPLI – Ha lesionato la parete di tamponamento del bocciodromo Città di Campli, a Piancarani, il camion di una impresa edile che si è sfrenato all’improvviso ed è finto contro la struttura, per fortuna senza provocare feriti. E’ successo nel tardo pomeriggio di oggi: i vigili del fuoco sono intervenuti per una verifica della stabilità della struttura, gravemente danneggiata dall’urto nella facciata posteriore. Il camion di un’impresa edile impegnata nei…
Continua a leggereGiorno: 5 Aprile 2024
Landini all’assemblea Cgil: “Stragi sul lavoro, bisogna cambiare il sistema”
Il segretario nazionale del sindacato agli stati generali di Abruzzo e Molise in una gremitissima aula magna dell’università: “Basta con i tagli alla sanità pubblica” TERAMO – La Cigl Abruzzo-Molise ha scelto Teramo e l’UniTe per la sua assemblea regionale, che oggi ha riempito in ogni posto l’Aula magna del campus di Colleparco, per salutare la presenza del segretario generale Maurizio Landini. La presenza di centinaia di delegati e rappresentanti sindacali delle diverse categorie produttive ha caratterizzato questo pomeriggio teramano in cui sono stati dibattuti i tanti temi al centro…
Continua a leggereTeramo e la fisica mondiale piangono Giuseppe Fidecaro
Teramano d’adozione, figlio del Rettore del Convitto e liceale che faceva lezione ai compagni al Delfico, è stato assieme alla moglie Maria un ‘nome’ al Cern di Ginevra e nell’astrofisica. E’ mancato a 96 anni TERAMO – La comunità scientifica internazionale e simbolicamente, nel suo piccolo, anche quella teramana, si è stretta in un abbraccio riconoscente, oggi, in concomitanza con i funerali, alla Missione Cattolica italiana di Ginevra, in Svizzera, di Giuseppe Fidecaro, fisico sperimentale del CERN, scomparso all’età di 96 anni. A Teramo infatti, Giuseppe Fidecaro ha trascorso gli…
Continua a leggereDomenica in centro torna la nona edizione di ‘Teramo in Fiore’
Dalle 8 alle 20 in centro storico stand con fiori, piante, prodotti tipici e di artigianato TERAMO – Torna dopodomani, domenica 7 aprile, la manifestazione ‘Teramo in Fiore’, giunta alla nona edizione., organizzata dalle associazioni di venditori ambulanti con il patrocinio del Comune di Teramo e della Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia. Gli stand espositivi di piante, fiori, prodotti tipici e artigianato, saranno allestititi e ospitati in centro storico, in particolare sui due corsi principali. Si tratta di una sorta di anticipazione, in forma minore, di quello che…
Continua a leggereInsorgono i tifosi pugliesi, il Taranto si allontana dal Bonolis. ‘Sollievo’ per la polizia
Tramonta il trasferimento ipotizzato per l’indisponibilità per due stagioni dello stadio Iacovone: si torna alle soluzioni Brindisi o campi vicini in provincia. I problemi di ordine pubblico sarebbero stati tanti TERAMO – E’ molto probabile, per non dire sicuro, che Il Taranto non giocherà nelle prossime due stagioni allo stadio Bonolis di Teramo. Il fin troppo affrettato accordo con la società sbandierato due mesi fa negli ambienti imprenditoriali cittadini resta una ipotesi molto poco praticabile e non soltanto perchpè non ‘piace’ negli ambienti della pubblica sicurezza teramani. La polemica su…
Continua a leggereBorsello con cocaina pura abbandonato nel parcheggio della riserva
Atri: lo stupefacente, contenuto in 11 involucri di cellophane, rinvenuto nel corso dei controlli dei carabinieri ATRI – Un borsello contenente 11 involucri di cellophane sigillati, con una sostanza bianca del peso complessivo di 10 grammi, è stato rinvenuto, abbandonato nel parcheggio adiacente la ‘riserva naturale oasi dei calanchi’, dai carabinieri della stazione di Atri. Sottoposta a successivo narcotest, la sostanza è risultata essere cocaina pura del valore di oltre mille euro. La droga, sottoposta a sequestro e consegnata all’autorità giudiziaria, è stata probabilmente abbandonata da un pusher messo sotto…
Continua a leggere‘Ripulita’ nella notte l’Ottica Santacaterina a Giulianova
Ladri in azione in via Trieste: allarme neutralizzato e saracinesca forzata, poi la razzia dei centinaia di paia di occhiali GIULIANOVA – E’ ingente il bottino messo a segno la scorsa notte dai ladri che hanno assaltato e ripulito di centinaia di paia di occhiali il negozio di ottica Santacaterina, nella centalissima via Trieste a Giulianova Lido. Secondo una prima ricostruzione, i ladri – forse più di due – dopo aver neutralizzato il segnalatore d’allarme e attutito la sirena, utilizzando un piede di porco hanno forzato dapprima la saracinesca e…
Continua a leggereBonus edilizi, “provvedimenti penalizzanti” secondo i commercialisti
Il presidente dell’Ordine, Di Provvido, sottolinea le criticità di quanto previsto dal governo in tema di sconto in fattura e cessione del credito TERAMO – I provvedimenti previsti con il decreto legislativo 39/2024 con cui sono stati definitivamente eliminati lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d’imposta derivanti dai bonus edilizi, salvo i casi residuali rivolti a soggetti colpiti da eventi sismici, secondo i commercialisti teramani “rischiano di essere eccessivamente penalizzanti per i contribuenti che perderanno le agevolazioni a cui hanno pieno diritto per errori commessi in buona…
Continua a leggere