Soriente ha visitato il pronto soccorso alla luce dei recenti fenomeni di aggressione in tutta Italia. In arrivo un ispettore, le unità diventano 4. Dopo i 17 casi di violenza del 2023, nel 2024 sono stati 7 finora TERAMO – Salirà a quattro dalla prossima settimana il numero delle unità a disposizione del posto di polizia dell’ospedale, con l’arrivo di un ispettore. Lo ha annunciato il questore di Teramo, Carmine Soriente, che questa mattina, accompagnato dal vicario Alessandro Di Blasio, ha visitato il pronto soccorso dell’ospedale Mazzini di Teramo, verificando…
Continua a leggereGiorno: 25 Settembre 2024
D’Alberto a Bosco Martese: “La libertà è diritto da difendere ogni giorno”
Il sindaco e il presidente del Consiglio Melarangelo hanno partecipato alle celebrazioni dell’81esimo anniversario della vittoriosa battaglia della Resistenza ROCCA SANTA MARIA – Questa mattina il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto e il presidente del Consiglio comunale, Alberto Melarangelo, hanno partecipato, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, alle celebrazioni per l’81esimo anniversario della battaglia di Bosco Martese, organizzate dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia.. Celebrazioni alle quali hanno preso parte anche alcune delegazioni di diversi istituti scolastici del territorio provinciale. “Qui, tra le nostre montagne – ha ricordato il primo cittadino -, militari di…
Continua a leggereAffonda la lampara, muore marittimo di Martinsicuro
La tragedia a 30 miglia dal porto di San Benedetto. Inutili i soccorsi di altri pescatori. Tommaso Fioravanti aveva 60 anni MARTINSICURO – Un marittimo di 60 anni di Martinsicuro, Tommaso Fioravanti, è morto in un incidente sul lavoro avvenuto al largo della costa di San Benedetto del Tronto. L’uomo stava partecipando ad una battuta di pesca a bordo di una lampara a 30 miglia al largo della costa sambenedettese. Intorno alle 5 è salito insieme ad un altro marinaio sulla barchetta con le lampade che servono ad attirare i…
Continua a leggereCrolla muro di una villa, tre operai feriti lievemente
L’incidente sul lavoro in un cantiere privato in via Amendola. I lavoratori sono stati dimessi dall’ospedale in serata GIULIANOVA – Tre operai, due di Pescara e uno di Napoli, sono rimasti lievemente feriti nella mattinata in un cantiere edile in via Amendola, dove è in corso un intervento di consolidamento e ristrutturazione di una villa. I tre sono rimasti coinvolti nel crollo di una parete divisoria di un locale dell’edificio: sono stati subito soccorsi e accompagnati in ospedale a Giulianova, da cui sono stati dimessi in serata dopo i controlli…
Continua a leggere