Libri di grande valore, circa 1.500, e l’intero mobilio erano stati conservati dalla chiusura del manicomio di porta Melatina, nel 1998. Oggi l’inaugurazione TERAMO – Torna a nuova vista la biblioteca storica dell’ex ospedale psichiatrico. I libri più antichi e preziosi, circa 1.500, sono stati recuperati, insieme all’antico mobilio. erano conservati dalla chiusura dell’ex manicomio di Sant’Antonio Abate, avvenuta il 31 marzo 1998, nell’ex sede del Centro di salute mentale di via Nicola Palma, edificio dichiarato inagibile per il terremoto. L’inaugurazione, nella sede del Dipartimento di salute mentale in contrada Casalena, è…
Continua a leggereGiorno: 19 Marzo 2025
In silenzio dal gip gli amici di Amir: uno di loro ha riferito di averlo ucciso per errore
Ma l’avvocato dell’elettricista 20enne di Giulianova ritiene che il suo assistito non fosse lucido appena dopo il fatto. Decisive le immagini delle telecamere SAN BENEDETTO – Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere Federico Di Stanislao, elettricista di 20 anni, e Denis Roul Rotaru, 23 anni, entrambi di Giulianova, rinchiusi nel carcere di Ascoli Piceno in relazione alla rissa avvenuta domenica scorsa a San Benedetto del Tronto nella quale è stato ucciso a colpi di coltello Amir Benkharbouch, 24 anni di origini tunisine, residente anche lui a Giulianova. Durante…
Continua a leggereFOTO / Teramani virtuosi con i nuovi mastelli del rifiuto secco
E’ positivo il bilancio del secondo ‘ritiro’ della TeAm dall’introduzione del sistema sperimentale per la tariffa puntuale. Chi non ha ancora il contenitore taggato viene avvisato: c’è tempo fino a giugno per prenderlo TERAMO – E’ decisamente positivo il primo bilancio del secondo ‘ritiro’ del Rur, il rifiuto secco indifferenziato, conferito dai teramani, da quando (dal 5 marzo) è cominciato il conferimento con il nuovo mastello da 35 litri distribuito di recente dalla Teramo Ambiente, nella sperimentazione del servizio che porterà alla tariffazione puntuale. In molti casi la percentuale di…
Continua a leggere