Ultimo sì per il biodigestore, si procede per la bonifica e l’appalto

La conferenza di servizi regionali all’AIA autorizza la costruzione dell’impianto green della TeAm a Carapollo: si comincerà dallo smantellamento dell’ecomostro, l’inceneritore dismesso nel 1987 e mai rimosso TERAMO – Il via libera alla costruzione del biodigestore della Teramo Ambiente a Carapollo è arrivato questa mattina a Pescara, con l’autorizzazione integrata ambientale, licenziata con parere unanime dalla conferenza dei servizi regionale, che ha raccolto le istruttorie attente e minuziose di tutti gli enti competenti. Si può dire che l’iter autorizzativo sia concluso e che adesso dagli uffici di via Delfico e…

Continua a leggere

Il sindaco scrive a Peled: “Israele torni a rispettare la dignità umana”

Preoccupata missiva di D’Alberto sulla situazione in Medio Oriente all’ambasciatore che due mesi fa a Teramo ha celebrato il ricordo e il lascito dei ‘Giusti tra le nazioni’ TERAMO – Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, scrive una lettera all’ambasciatore di Israele in Italia, Jonathan Peled, per esprimere “la preoccupazione e la contrarietà dell’istituzione e della comunità che mi onoro di rappresentare per la situazione che si vive ormai da troppo tempo in Medio Oriente e per una guerra di cui a subire le drammatiche conseguenze è prevalentemente la popolazione civile“.…

Continua a leggere

L’indimenticabile giornata dei ragazzi della ‘Hack’ a bordo della Vespucci

Affascinante esperienza vissuta dai 165 alunni dell’Istituto comprensivo di Castellalto-Cellino sulla nave scuola della Marina italiana ad Ortona CASTELLALTO – Anche 165 ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo ‘Margherita Hack’ di Castellalto-Cellino, hanno avuto l’incredibile opportunità di visitare la maestosa ‘Amerigo Vespucci’, la nave scuola della Marina Militare italiana, riconosciuta come una delle più belle al mondo, attraccata al porto di Ortona. Il successo di questa visita, assume un valore ancora più significativo se si considera la breve permanenza della Vespucci nel porto abruzzese e la richiesta di poterla visitare avanzata…

Continua a leggere

In via di definizione il ‘palco’ di Aspettando il Primo maggio

Nei prossimi giorni sarà reso noto il parterre degli artisti del concertone del 30 aprile al Parco fluviale ‘De Carolis’ TERAMO – Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con ‘Aspettando il Primo Maggio’, l’evento musicale più atteso dell’anno organizzato dall’Associazione Big Match, giunto alla 16esima edizione: anche quest’anno la manifestazione promette “di accendere il cuore di Teramo con una serata di musica, passione e sano divertimento“. L’appuntamento, come da tradizione, è per il 30 aprile prossimo, nella riconfermata e suggestiva cornice del Parco fluviale ‘Davide De Carolis’ e come sempre sarà ad…

Continua a leggere

Test rapido per l’infarto a bordo delle ambulanze del 118

La Asl di Teramo ha esteso al servizio di emergenza 118 la positiva esperienza di tre anni di applicazione al Pronto soccorso TERAMO – Un test rapido per diagnosticare l’infarto del miocardio è da qualche giorno a disposizione degli equipaggi delle ambulanze della Asl di Teramo. L’iniziativa fa parte del progetto pilota per l’esecuzione del test ‘Troponina I’ direttamente sui mezzi di soccorso del 118. Lo strumento consente di diagnosticare in modo ancora più tempestivo l’infarto del miocardio. La Asl teramana è stata la prima in Italia, tre anni fa,…

Continua a leggere

Gianni Chiodi chiamato a guidare la Finanziaria regionale

Il commercialista teramano, ex Governatore d’Abruzzo, è il nuovo amministratore delegato della Fira L’AQUILA – Gianni Chiodi, 64 anni, commercialista, è il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale. L’ex presidente della Giunta regionale tra il 2008 e il 2014 verrà indicato dal consiglio di amministrazione all’assemblea dei soci che provvederà a ratificare la nomina. Ad annunciare il nuovo Ad di Fira è stato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, che ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della…

Continua a leggere

Aggressione durante il Carnevale: dopo la denuncia anche il Daspo

Sant’Egidio: ferì un giovane durante una lite, non potrà accedere per due anni ai locali pubblici SANT’EGIDIO – Dopo la denuncia per lesioni, per aver ferito un altro giovane nel corso di una scazzottata durante il Carnevale, adesso al giovane aggressore è stato anche vietato l’accesso e la presenza nei pressi dei locali pubblici o aperti al pubblico di Sant’Egidio. Quello che comunemente viene chiamato il Daspo urbano, avrà una durata di due anni ed è stato emesso dal questore di Teramo che ha accolto la richiesta avanzata dai carabinieri…

Continua a leggere

Teramo-Samb, divieto di trasferta esteso ad altri 6 Comuni

Dopo provincia di Ascoli e Martinsicuro, niente biglietti per i residenti di Alba, Tortoreto, Controguerra, Pedaso, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio TERAMO – E’ stato esteso nei confronti dei residenti di altri sei comuni della provincia di Teramo e della provincia di Fermo il divieto che già dispone il divieto di trasferta a Teramo in occasione della partita contro la Samb di domenica prossima 13 aprile. Il prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha vietato la vendita dei tagliandi oltre che nella provincia di Ascoli Piceno e a Martinsicuro, anche…

Continua a leggere

Peano-Rosa, lavori al tetto e sui terrazzamenti con fondi Pnrr

Nereto: sopralluogo della consigliera provinciale D’Amelio e del dirigente Ranieri alla scuola superiore dove si cerca di risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua NERETO – Sopralluogo all’Istituto superiore Peano-Rosa di Nereto della consigliera provinciale delegata al Pnrr, Libera d’Amelio e del dirigente Francesco Ranieri per fare il punto sugli interventi – finanziati con 250mila euro di fondi per Piano nazionale – per la soluzione dei problemi di infiltrazioni di acqua che hanno indebolito il sistema delle guaine e dei canali di smaltimento, fino a costringere alla chiusura di alcune…

Continua a leggere

FOTO / Asfalto in circonvallazione, pochi disagi e lavori veloci

I mezzi hanno già concluso la posa dell’asfalto all’altezza della Asl per ‘liberare’ il servizio prelievi per l’alta affluenza di pazienti. Si viaggia a senso unico verso piazzale San Francesco TERAMO – Procedono speditamente e senza grandi disagi alla circolazione i lavori di rifacimento del manto d’asfalto in circonvallazione Ragusa. Sotto il coordinamento dell’assessore Mimmo Sbraccia, gli iperai della impresa Di Giuseppe hanno steso la nuova pavimentazione già all’altezza della sede amministrativa della Asl, dove c’è anche il Distretto sanitario, meta quotidianamente di un alto numero di utenti per via…

Continua a leggere