Attesi tanti fedeli nel piccolo santuario in montagna. Sempre sabato l’amministrazione e l’Arma dei carabinieri hanno organizzato un incontro con i cittadini sulla sicurezza CROGNALETO – Giornata densa di appuntamenti istituzionali sabato prossimo, 12 aprile, per il comune di Crognaleto. E’ infatti la giornata in cui la comunità locale darà inizio alla nuova stagione di eventi, con l’apertura del Giubileo 2025 al Santuario della Madonna della Tibia. Un appuntamento importante che vedrà la partecipazione di molti fedeli che da anni visitano la chiesetta della Madonna della Tibia, edificata nel 1617…
Continua a leggereGiorno: 10 Aprile 2025
Encomi al personale alla Festa della Polizia
Consegnati agli agenti che si sono distinti in operazioni di servizio nel corso della celebrazione in piazza Duomo ad Atri. I nomi ATRI – Nel corso della celebrazione del 173esimo della Fondazione della Polizia di Stato, in piazza Duomo ad Atri, sono state consegnate dal prefetto Fabrizio Stelo, dal questore Carmine Soriente, dal procuratore Ettore Pivardi e da altre autorità presenti, i riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto nell’espletamento delle attività istituzionali: Ecco chi li ha ricevuti.Encomio solenne: vice ispettore Teodoro Di Egidio, sovrintendente Massimo Sturba, vice sovrintendente…
Continua a leggerePer la Polizia di Stato è stato un 2024 di sicurezza attiva
Il questore Soriente ha illustrato i ricchi risultati di bilancio dell’attività annuale nel corso della Festa celebrata in piazza Duomo ad Atri ATRI – Alla presenza del questore di Teramo, Carmine Soriente, e di più alti rappresentanti istituzionali, la Polizia di Stato ha celebrato oggi in piazza Duomo ad Atri, il 173esimo anniversario della sua fondazione, con il tema ‘Esserci Sempre‘. Come illustrato dal questore Soriente, il 2024 per la Polizia teramana è stato segnato da considerevoli risultati per quanto riguarda arresti, denunce, sequestri di materiale illecitamente detenuto e contravvenzioni, eseguiti…
Continua a leggereA Giulianova ha aperto l’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria
Ogni mercoledì al sesto piano del padiglione ovest dell’ospedale, all’interno di Medicina. Spirometro donato da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil ad Asl Teramo GIULIANOVA – È aperto l’ambulatorio di ‘Fisiopatologia respiratoria’ all’interno del reparto di Medicina dell’ospedale di Giulianova, diretta da Luigino De Berardis. Il servizio, affidato alla dottoressa Stefania Di Sante, sarà aperto ogni mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 19, al sesto piano della palazzina ovest. Si eseguono visita pneumologica, spirometria globale, diffusione alveolo capillare, walking test, Emogas analisi, test di bronco reversibilità, rinnovo piani terapeutici per ossigenoterapia domiciliare…
Continua a leggereCarabinieri in visita ispettiva nei cantieri della ricostruzione ‘vincolata’
I carabinieri dei Nuclei Ispettorato del lavoro e Tutela del patrimonio culturale controllano gli edifici del centro città sottoposti al rispetto del valore storico e monumentale: nel 2024 la metà di essi irregolare TERAMO – I Carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Teramo, con i colleghi del Nucleo Tutela patrimonio culturale dell’Aquila e i tecnici dell’Ispettorato del lavoro di Teramo, hanno eseguito questa mattina un approfondito controllo in centro storico, in uno dei cantieri della ricostruzione sisma, di un edificio sottoposto a vincolo storico. I militari hanno verificato non…
Continua a leggereRatti e processionaria, pianificati gli interventi di disinfestazione
Tra mercoledì e giovedì prossimi il vigile ecologico Calvarese coordinerà le squadre che lavoreranno soprattutto nelle aree verdi dei quartieri TERAMO – Sarà un inizio settimana pasquale intenso sotto il profilo degli interventi di disinfestazione sul territorio comunale da parte dell’Uffico Ambiente comunale. Il vigile ecologico Vincenzo Calvarese ha organizzato e coordinerà il piano di intervento per debellare la presenza della processionaria, ma anche per eseguire la derattizzazione mensile. Si comincerà mercoledì 16 aprile, con le attività curate dalla Sochil Verde nella aree verde dei quartieri cittadini dove si annida…
Continua a leggereDomattina ad Ancarano l’addio alla piccola Serena
I funerali della bimba morta in culla alle 10 nella chiesa della Madonna della Pace, con il lutto cittadino ANCARANO – Lutto cittadino ad Ancarano, domattina, venerdì 11 aprile, in concomitanza con le esequie della piccola Serena, la neonata di 6 mesi trovata senza vita nella culletta dell’asilo ‘Bimbi a bordo’ di Torano Nuovo. Il funerale è stato fissato alle 10 nella chiesa della Madonna della Pace di Ancarano, dove il primo cittadino Angelo Panichi, ha decretato il lutto dell’intera comunità che sarà stretta tutta attorno ai genitori Vincenzo e…
Continua a leggereFronte collinare di 1.500 metri cubi scivola sulla provinciale per Silvi Paese
Sul posto vigili del fuoco, volontari della protezione civile e polizia locale con il sindaco Scordella: elicottero sorvola la zona, scongiurata la presenza di persone sepolte SILVI – Una frana di grandi dimensioni è venuta giù questa mattina attorno alle 8:30 lungo il costone di un fronte collinare, finendo sulla strada provinciale 29/b che collega Silvi Marina al Paese (nella foto: il fronte della frana nella foto scattata con un drone dei vigili del fuoco). Il movimento franoso, della portata di oltre 1.500 metri cubi di terra, fango e detriti,…
Continua a leggere