Presentato il progetto promosso dalla Società per la musica di Orsogna: due concerti a Giulianova e Atri
TERAMO – Si chiama ‘Lo Spettacolo siamo noi’, il progetto promosso dalla Società italiana per la musica di Orsogna, sostenuto dalla Fondazione Tercas, che prevede l’organizzazione di due Concerti Spettacolo con finalità benefiche, che si terranno ad Atri e Giulianova, per una raccolta fondi da destinare a due istituzioni speciali del nostro territorio impegnate da tanti anni a sostenere persone fragili.
È stato il presidente della Fondazione, Vincenzo Piero Di Felice, a presentare l’iniziativa questa mattina: “La nostra Fondazione ha scelto di sostenere con convinzione questo progetto perché crede profondamente nel valore della cultura come strumento di partecipazione e cambiamento. Il pubblico sarà invitato a contribuire con una donazione libera (minimo 10 euro) per partecipare ai due concerti spettacolo diventando parte attiva di un progetto – ha aggiunto Di Felice – che mette al centro le fragilità umane e la responsabilità collettiva”.
Le due serate si terranno il 23 aprile nel Teatro Comunale di Atri (con inizio alle 21) e il 23 maggio nel Teatro dei Pioppi di Giulianova (ore 21) ed il ricavato sarà destinato a Casa Madre Ester di Scerne di Pineto e alla Piccola Opera Caritas di Giulianova.
La band che terrà i concerti sarà composta da Maria Michela Varone (tastiere), Luca Bellisario (batteria), Francesco Di Vitto (chitarra elettrica), Sara Costantini (basso), Adele Fabiani (sax), Daniela Belli (voce), Gennaro Varone (voce e chitarre).
All’incontro con la stampa hanno partecipato anche il vice sindaco di Giulianova, Matteo Francioni, Massimo Di Felice e Federica De Lucia, rispettivamente direttore amministrativo e responsabile Centro ricerca della Piccola Opera Caritas di Giulianova e con quelli di Sabrina De Flavis e Maria Cristina Di Gregorio, rispettivamente direttore e psicologa di Casa Madre Ester di Scerne di Pineto.
