Uniti come allora: la 5D Programmatori si ritrova dopo 42 anni

Una serata per rivivere quella classe diplomatasi nel 1983, tra ricordi, aneddoti e la tanto attesa maturità TERAMO – I compagni di scuola, è noto, restano nel tuo cuore per sempre e fanno parte indissolubilmente del tuo vissuto. E’ così anche per quelli che hanno frequentato, all’Istituto Pascal (già Comi) di Teramo, la classe 5’D Programmatori diplomatasi nel 1983 (tra i primissimi con il titolo di ‘perito commerciale e programmatore’). Si sono ritrovati 42 anni dopo da quella maturità. Oggi come allora, uniti come sempre, dopo aver condiviso gioie e…

Continua a leggere

FOTO / Cgil, taglio del nastro per i nuovi locali nella sede di viale Crispi

L’inaugurazione, alla presenza del segretario generale nazionale Filctem, coincide con l’avvio della campagna referendaria TERAMO – Alla presenza del segretario generale nazionale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli, e del segretario generale Abruzzo-Molise Carmine Ranieri, si è tenuta, in viale Crucioli, l’inaugurazione dei nuovi locali al piano terra della sede Cgil di Teramo. L’iniziativa è poi proseguita con l’apertura territoriale della campagna referendaria nazionale, “per riaffermare con forza i diritti del lavoro e il valore della partecipazione democratica attraverso il voto“. Nei prossimi giorni, in piazza Martiri, nei pressi dove sorgeva…

Continua a leggere

Fumogeni e cori per ‘caricare’ il Teramo anti-Samb

I tifosi allo stadio durante la rifinitura. Nel pomeriggio un uomo marchigiano si intrufola al Bonolis e tenta di defecare: finisce a botte con il custode dello stadio TERAMO – Vigilia di una domenica delle palme speciale per i tifosi del Teramo: c’è il match contro la Sambenedettese al Bonolis, incontro che potrà dire molto delle chance della squadra biancorossa di accorciare la distanza dalla vetta della classifica e mantenere saldamente la seconda posizione. Purtroppo le decisioni della prefettura non assegneranno a questa partita una adeguata cornice di pubblico all’altezza…

Continua a leggere

Chiede 2.000 euro al giovane amante per non rivelare tutto alla fidanzata: arrestata

Pineto: donna matura bloccata dai carabinieri mentre ritira un ‘acconto’. Il gip la rimette in libertà con divieto di avvicinarsi a lui PINETO – Ha tentato di estorcere del denaro all’ex amante, minacciandolo di rivelare la loro relazione alla fidanzata: il suo silenzio sarebbe ‘costato’ 2.000 euro. Lui, di molti anni più giovane di lui, aveva deciso di rivolgersi ai carabinieri piuttosto che pagare. Così, nel luogo pattuito per la consegna di una prima tranche di mille euro, la donna ha trovato anche i carabinieri, che l’hanno arrestata in flagranza…

Continua a leggere

La Italprefabbricati riprenderà la produzione da lunedì

Il gip di Firenze ha autorizzato il riavvio. L’azienda è nell’indagine della procura per il crollo nel cantiere del centro commerciale TERAMO – La Italprefabbricati del gruppo D’Eugenio, coinvolta nell’indagine sul crollo nel cantiere del centro commerciale di Firenze, riavvierà la produzione da lunedì prossimo, 14 aprile. Lo fa sapere l’amministratore unico Dodo Di Sabatino Martina, nel rendere noto che il gip di Firenze ha autorizzato la ripresa dell’attività, dopo il sequestro preventivo dell’azienda nell’ambito delle indagini in corso. “La riapertura del reparto produzione della società – spiega Di Sabatino…

Continua a leggere

Badante romena trovata senza vita nella stanza dell’hotel

La donna di 53 anni alloggiava al Michelangelo dopo essere stata allontanata dalla procura da Torricella dove assisteva un’anziana. Forse stroncata da un infarto, nel pomeriggio era stata curata in ospedale TERAMO – Era stata curata al pronto soccorso del Mazzini nel pomeriggio e poi dimessa, Ioana Gabriela Chis, la donna romena di 53 anni trovata senza vita ieri sera in una stanza dell’hotel Michelangelo, a Teramo. Sembra soffrisse di patologie legate all’alcol e di recente questa sua condizione si era aggravata dopo essere stata coinvolta in una vicenda in…

Continua a leggere