Cordoglio a Campli, Gemma strappata alla vita dalla malattia

Aveva solo 48 anni, era l’assistente di studio del dentista e consigliere comunale e provinciale Pietro Adriani. Funerali a Campovalano CAMPLI – Grande commozione ha destato a Campli, la notizia della scomparsa, a soli 48 anni, di Gemma Di Stefano, assistente di poltrona nello studio dentistico del dottor Pietro Adriani, che è anche consigliere provinciale e comunale a Campli provinciale. Gemma era di Campovalano ed è morta ieri notte: aveva da poco scoperto una malattia che l’ha strappata in un solo mese all’affetto dei suoi cari, degli amici, dei colleghi,…

Continua a leggere

Investì e uccise il vivaista Montini: patteggia 3 anni e mezzo

Accolta la richiesta del 39enne di Alba Adriatica che ad agosto travolse sul lungomare di Giulianova l’imprenditore 60enne. Pena non sospesa e patente revocata TERAMO – Ha patteggiato una condanna a tre anni e sei mesi di reclusione, pena non sospesa, per omicidio stradale, fuga e omissione di soccorso Daniele Spinelli, il 39enne di Alba Adriatica, che il 22 agosto dello scorso anno, travolse e uccise a bordo dell’auto a noleggio che guidava, il vivaista giuliese Giuseppe Montini. L’imprenditore 60enne era stato investito mentre attraversava, sulle strisce, sul lungomare di…

Continua a leggere

VIDEO / Aperta la Fiera dell’Agricoltura più grande di sempre

Al Parco fluviale inaugurazione in tono minore per il lutto papale. Fino a domenica 27 con 200 espositori di 13 regioni su un’area di 12mila metri quadrati tra i due ponti TERAMO – E’ stata aperta ufficialmente la 34esima edizione della Fiera dell’agricoltura sul parco fluviale Davide De Carolis. Oltre 200 espositori di 13 regioni diverse, con stand distribuiti su un’area di 12mila metri quadrati dal ponte di San Gabriele al ponte di San Ferdinando, assieme a spazi degustazione, una fattoria degli animali, la zona istituzionale per convegni e dibattiti,…

Continua a leggere

Palazzo della Sanità, nella prossima settimana il tavolo tra gli enti

“Il sindaco D’Alberto ha sentito il direttore Arpa: “Prendo atto positivamente del cambio di prospettiva di entrambi gli enti proprietari e della condivisione della mia proposta TERAMO – “Prendo atto positivamente della nuova volontà, da parte di entrambi i proprietari, di discutere della delocalizzazione del palazzo della Sanità e della piena condivisione della mia proposta di aprire immediatamente un tavolo di confronto sul futuro della struttura, con l’obiettivo di correggere un errore che risale a molti anni fa e individuare una soluzione che coniughi le giuste esigenze dell’ARPA con quel processo di rigenerazione…

Continua a leggere

Gli storici teramani ci parlano delle èlites nell’Abruzzo moderno

Alla Biblioteca Delfico alle 17 la presentazione del volume a cura del professor Roberto Ricci della Deputazione abruzzese di Storia patria TERAMO – Domani, giovedì 24 aprile (ore 17:30), si terrà a Teramo presso la biblioteca regionale ‘M. Dèlfico’, la presentazione del volume ‘Dagli Acquaviva d’Aragona ai Dèlfico. Le èlites nell’Abruzzo moderno’, a cura del professor Roberto Ricci (Deputazione abruzzese di Storia Patria, L’Aquila, 2024) Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi nelle due giornate di Atri e Teramo (12–13 novembre 2019), che hanno delineato le trasformazioni delle èlites…

Continua a leggere

FOTO / Per la De Benedictis 5 milioni per l’autonomia energetica

Presentato dal commissario regionale Canzio il progetto di efficientamento della Casa di riposo di viale Crispi: abbatterà i costi di luce e gas e realizzerà nuovi impianti. Lavori affidati all’impresa Coccia TERAMO – Un progetto di efficientamento energetico della Casa di Riposo ‘De Benedictis’ di Teramo è stato presentato nell’ambito del programma di risanamento dell’Asp 1 Teramo per raggiungere l’obiettivo del contenimento dei costi, sia delle utenze sia di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici e degli edifici. il piano è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dal…

Continua a leggere

Azione: “Per l’Arpa ex Inail o caserma vigili del fuoco’

Il consigliere D’Egidio e la coordinatrice Mazzilli annunciano una mozione in Consiglio: “Il Comune faccia stima e acquisto della porzione ad uso pubblico di piazza Martiri Pennesi” TERAMO – Nella discussione sul destino del Palazzo della sanità e più in generale di piazza Martiri Pennesi, prima ancora che la decisione di delocalizzare gli uffici del Distretto Arpa in esso ospitati, arrivano già le proposte su dove trasferirli. Dopo il presidente Camillo D’Angelo, che ipotizza un trasloco nell’edificio dell’ex Mediocredito di piazza Garibaldi o, in seconda battuta, la Casa dello Sport…

Continua a leggere

Un’altra donazione al Mazzini: fegato e cornee a Roma e L’Aquila

I famigliari di un paziente vibratiano di 63 anni hanno espresso la volontà di donare i suoi organi TERAMO – Al Mazzini di Teramo si registra un’altra, l’ennesima, donazione di organi da parte della famiglia di un paziente deceduto. A pochi giorni dalla donazione della donna 79enne della Val Vibrata, i parenti di un altro paziente – un 63enne anche lui della Val Vibrata, deceduto a seguito di una gravissima dissecazione dell’aorta e ricoverato da due settimane nell’ospedale teramano – hanno espresso la volontà della donazione. Il periodo di osservazione, iniziato…

Continua a leggere