Taglio del nastro per la nuova via Cupa

Giulianova. Rifatto il manto stradale e realizzati marciapiedi e nuovi spazi verdi. Il sindaco Costantini ha tagliato il nastro GIULIANOVA – Questa mattina il taglio del nastro che restituisce formalmente alla città la viabilità in via Cupa, a Giulianova. Un intervento che non si è limitato al solo rifacimento del manto stradale, ma che ha interessato in maniera più ampia la sicurezza e il decoro dell’intera area, grazie alla realizzazione di nuovi marciapiedi e alla cura degli spazi urbani. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Jwan Costantini, il vicesindaco con delega…

Continua a leggere

Statale 80, Di Pasquale: “Subito un tavolo tecnico in Regione”

La responsabile Enti locali del Pd sulla chiusura decisa da Anas: “Non si possono abbandonare questi territori” TERAMO – “È inaccettabile che nel 2025 si continui a pianificare lavori infrastrutturali di questa portata senza alcuna visione d’insieme, senza coordinamento tra enti e, soprattutto, senza pensare alle conseguenze gravissime per le comunità locali“. Chiede un intervento urgente alla Regione Abruzzo, affinchè convochi un tavolo tecnico per “programmare, in modo condiviso e responsabile, ogni intervento che riguardi le vie di comunicazione dell’Appennino teramano“, la responsabile Enti locali del Partito democratico abruzzese, Manola…

Continua a leggere

L’Anas chiuderà la statale 80 per due mesi

Lavori urgenti e improrogabili: il Ponte di Paladini nel tratto tra Aprati e Ortolano sarà chiuso al traffico dal 3 giugno. Insorge il sindaco di Crognaleto: “Questa strada è l’unica nostra risorsa per sopravvivere” CROGNALETO – L’Anas, con una nota inviata stamattina ai Comuni di L’Aquila, Teramo, Crognaleto, Montorio al Vomano, Fano Adriano, Campotosto, Capitignano, Basciano, alla Centrale operativa del 118 e alla Tua, ha fatto sapere dell’avvio di interventi di manutenzione programmata ed adeguamento tecnico-funzionale del Ponte Paladini, che si troiva al km 40+600 della statale 80 Teramo-L’Aquila: di…

Continua a leggere

Recuperati i corpi dei due vigili del fuoco morti nella forra del fiume Avello

Ieri le operazioni erano state interrotte e le barelle speciali con le salme assicurate in una zona protetta. Trasferite all’obitorio dell’ospedale di Chieti CHIETI – Sono stati recuperati, dopo quasi 70 ore dall’avvio delle ricerche e dopo 50 dall’individuazione dei corpi, le salme dei due vigili del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, entrambi i 42enni, deceduti durante una escursione cadendo in una forra delfiume Avello a Pennapiedimonte. A farlo sapere è stata la sindaca della cittadina, Rosalina Di Giorgio, attraverso un post sui social: “L’Amministrazione comunale di Pennapiedimonte comunica…

Continua a leggere

L’abbraccio alla sindaca teramana in Pennsylvania

I primi cittadini di Teramo e Bellante accolgono e premiano la collega con origini aprutine Fiorella Reginelli Mirabito, premiata negli States quale donna di successo TERAMO – Questa mattina, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, insieme al sindaco di Bellante, Giovanni Melchiorre, ha ricevuto in Comune Fiorella Reginelli Mirabito, sindaca di Bath, comune della Pennsylvania (Usa), attualmente al suo terzo mandato, e in visita in Italia. Nata a Teramo nel 1962, Fiorella Reginelli Mirabito ha vissuto i suoi primi anni a Bellante per poi trasferirsi negli Stati Uniti, con la…

Continua a leggere

Stadio Bonolis, passaggio di consegne tra Soleia e TeAm

Nelle more della pubblicazione del bando, da lunedì l’impianto verrà gestito dalla società in house, che sperimenta così il suo ruolo di multiservizi. Il Comune risparmierà il 25% sui costi attuali TERAMO – In vista della scadenza, domenica, del contratto di servizio con la Soleia per la ‘custodia, pulizia e prestazioni necessarie al funzionamento dello stadio Bonolis’, il Comune di Teramo, con determina dirigenziale, ha affidato transitoriamente i relativi servizi alla Teramo Ambiente, fino all’espletamento della procedura di gara per la gestione dell’impianto e comunque non oltre sei mesi.  Con…

Continua a leggere

L’auto finisce contro una pianta, feriti quattro giovani

L’incidente tra Tortoreto e Alba sulla statale, stanotte alle 4:30. Il più grave degli stranieri a bordo è un 19enne trasferito al Mazzini di Teramo TORTORETO – Schianto nella notte, attorno alle 4:30, sulla statale 16 al confine tra Tortoreto e Alba Adriatica. Un’auto, con quattro giovani a bordo (due di nazionalità marocchina, due tunisini, tutti residenti ad Ascoli Piceno, tre 19enne e un 20enne), è finita contro un albero mentre procedeva in direzione nord. Il più grave dei quattro occupanti è un 19enne, che è stato condotto dapprima all’ospedale…

Continua a leggere