L’incidente in viale Crispi attorno alle 22:30. La macchina si immetteva in strada dal distributore di benzina. Il centauro è volato a una ventina di metri TERAMO – E’ ricoverato in gravissime condizioni il 43enne centauro teramano che questa sera attorno alle 22:30 si è schiantato a bordo della sua motocicletta Suzuki 650 contro un’Alfa Romeo Mito. L’incidente si è verificato all’altezza della sede Cgil, in viale Crispi, a Teramo. La moto condotta dal giovane è finita contro la fiancata della macchina: il conducente aveva appena svoltato in direzione opposta…
Continua a leggereGiorno: 4 Maggio 2025
Statale 80: “C’è tutta l’incapacità di Marsilio e D’Annuntiis”
Mariani, Cavallari e Pietrucci accusano “l’inadeguatezza a difendere i diritti degli abruzzesi” di presidente e assessore regionale TERAMO – “La chiusura per l’avvio di interventi di manutenzione programmata ed adeguamento tecnico-funzionale del Ponte Paladini al km40+600 della Statale 80 tra Aprati e Ortolano a partire dal prossimo 3 giugno, e per almeno 60 giorni, rappresenta l’ennesima ‘mazzata’ per l’economia, la viabilità e la sopravvivenza di diversi comuni delle aree interne dell’Aquilano e del Teramano. Una notizia, comunicata da Anas, a diversi comuni senza alcuna concertazione con i territori interessati e senza aver minimamente coinvolto la Regione Abruzzo, segnale…
Continua a leggereLivio muore alla vigilia del derby del ‘suo’ Teramo
Cestola è venuto a mancare in mattinata all’età di 56 anni: da sempre ultrà biancorosso, aveva deciso di sposare la compagna Katia una settimana fa all’hospice. L’addio domani (lunedì) al Cuore Immacolato TERAMO – Si veste a lutto la vigilia della partita tra Teramo e L’Aquila, in campo oggi pomeriggio. Si è infatti spento all’età di 56 anni compiuti lo scorso 24 aprile, Livio Cestola, un tifoso storico della squadra biancorossa, da sempre vicino alla causa ultrà, di cui ne seguiva le imprese, spesso turbolente. Cestola era ricoverato da qualche…
Continua a leggereFOTO / Volontari e detenuti insieme per pulire il lungofiume
Teramo è stata una delle 13 città italiane che ha ospitato l’iniziativa di Plastic Free e Seconda Chance, con assessorato all’Ambiente, TeAm e magistratura di sorveglianza TERAMO – Inclusione, solidarietà, promozione dei valori ambientali. Sono i principali aspetti che hanno caratterizzato, ieri mattina, l’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance, con il patrocinio del Comune di Teramo e il supporto della Teramo Ambiente, e che ha visto detenuti del carcere di Castrogno in permesso premio e volontari impegnati nella pulizia del territorio e in particolare del lungofiume. L’iniziativa,…
Continua a leggereLisciani, è ancora storia: a Chieti (3-4) arriva il pass per i quarti
Futsal serie B: i biancorossi di mister Di Domenico avanzano nei play off per il salto in A2 vincendo anche la gara-2. Adesso c’è Jesi (il 10 maggio) TERAMO – La Lisciani Teramo aggiunge un nuovo capitolo al libro della sua storia e si regala un traguardo che vale oro, soprattutto per come è maturato. Al primo anno in Serie B, i biancorossi centrano i quarti di finale dei playoff per la promozione in A2 battendo il Città di Chieti in entrambe le sfide degli ottavi: 4-3 all’andata in terra…
Continua a leggereL’impresa di Zaini: campione italiano nella 8 ore Ultramaratona
L’atleta della Ecologica G originario di Cellino Attanasio, domina la prova di Andria, percorrendo quasi 100 chilometri TERAMO – Antonio Zaini, 36enne atleta della Ecologica G Giulianova, ha conquistato il titolo di Campione italiano della 8 ore Ultramaratona Iuta, svoltasi ad Andria. L’atleta originario di Cellino Attanasio ha dominato la gara, lasciando il segno in una disciplina tra le più estreme e affascinanti dell’atletica leggera. Zaini ha percorso in 8 ore 97.4 km, mantenendo un ritmo costante e gestendo con lucidità ogni fase della gara. Nonostante il fortissimo caldo, la…
Continua a leggereStatale 80, D’Ercole: “E’ inaccettabile, sarebbe la fine dell’economia locale”
L’assessore provinciale delegato alla viabilità condanna la decisione dell’Anas: “Riprogrammare con soluzioni compatibili con il rispetto del territorio” TERAMO – “Non si può rimanere indifferenti di fronte al grido d’allarme lanciato dal sindaco di Crognaleto, Orlando Persia, e da tutti gli amministratori della zona interessata – dice l’assessore provinciale alla viabilità, Vincenzo D’Ercole -. Ho avuto modo di confrontarmi con lui e di sentire conoscenti ed amici del territorio e il quadro che ne viene fuori è desolante. ‘Rabbia’ per la mancanza di considerazione e rispetto ed allo stesso tempo…
Continua a leggereStatale 80, Servi: “Basta con decisioni che non coinvolgono il territorio”
Il sindaco di Fano Adriano anticipa l’invio di una nota di protesta formale e la richiesta di un tavolo di confronto con Anas FANO ADRIANO – “Apprendiamo con preoccupazione la decisione dell’Anas di procedere alla chiusura per due mesi dell’unico punto di raccordo della Statale 80 al chilometro 40+600. Questa arteria rappresenta l’unico collegamento vitale per Fano Adriano, Crognaleto, Pietracamela e per l’intero comprensorio montano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga“. Anche il sindaco di Fano Adriano, Luigi Servi, scende in campo contro la decisione dell’Anas…
Continua a leggere