Prati di Tivo, nuova era: si lavora per riaprire ai primi di luglio

L’Assemblea dei soci della Gst, la prima dopo la sentenza del tribunale che ha restituito impianti e beni alla società, ha approvato il bilancio TERAMO – La seggiocabinovia dei Prati di Tivo potrebbe tornare in funzione ai primi di luglio. E’ questa la previsione fatta al termine dell’Assemblea dei soci della Gran Sasso Teramano, la prima dopo la sentenza con cui, lo scorso 12 maggio, il giudice ha restituito tutti i beni, revocando la gestione e la custodia degli impianti all’imprenditore Marco Finori. I soci – tutti presenti tranne l’Asbuc…

Continua a leggere

Anche la Cgil aderisce al sit-in di protesta a Paladini

Il segretario Pancrazio Cordone: “Saremo al fianco di chi difende la dignità di cittadini e il territorio” TERAMO – Anche la Cgil di Teramo aderirà al sit-in pacifico organizzato dal gruppo di maggioranza del Comune di Crognaleto, per protestare contro la chiusura del ponte di Paladini sulla statale 80, dal prossimo 3 giugno. Lo ha reso noto il segretario generale Pancrazio Cordone: “Si fa un gran parlare di aree interne, del loro sviluppo, di come rivitalizzarle, salvo poi assistere a scelte che non tengono affatto in considerazione le esigenze di…

Continua a leggere

Di Eleuterio rileva il 15% del Teramo e diventa co-presidente

Dopo le conferme di Pomante, Pietrantonio e Pavone sul fronte tecnico, anche in società Filippo Di Antonio annuncia novità importanti TERAMO – E’ una partenza a spron battuto quella del Città di Teramo nella secona stagione di Serie D, dopo il brillante secondo posto finale e la vittoria dei play off. La società del presidente Filippo Di Antonio, dopo aver ufficializzato l’ingaggio del nuovo direttore sportivo, Micciola, che segue la conferma dell’allenatore Marco Pomante e del direttore generale Paoluzzi, e sul fronte organico, quelle dei gioctori Pietrantonio e Pavone, si…

Continua a leggere

Perla è tornata e la signora Maria ringrazia la Polfer

La storia a lieto fine vissuta da una padrona disperata per aver smarrito la sua cagnolina: un plauso agli agenti ferroviari di Giulianova TERAMO – La signora Maria ha potuto riabbracciare la sua cagnolina Perla quando ormai disperava di riuscirci, dopo averla smarrita. Però entrambe, padrona e cagnolina, hanno trovato sulla loro strada gli agenti della Polizia ferroviaria che sono riusciti a ritrovarla e a farli riunire. Ecco perchè Maria adesso vuole pubblicamente ringraziare gli agenti: “Il mio più sentito ringraziamento e riconoscenza alla PolFer di Giulianova – scrive dalle…

Continua a leggere

FOTO / Si consolida l’amicizia tra i pompieri di Teramo e Memmingen

Celebrato nella caserma di via Diaz il 43esimo anniversario del gemellaggio, alla presenza della delegazione tedesca TERAMO – È iniziata stamattina la visita di quattro giorni a Teramo dei vigili del fuoco di Memmingen in occasione del 43° gemellaggio con i colleghi teramani. Nel corso della mattinata la delegazione dei pompieri tedeschi – guidata dal capo squadra Thorsten Gröling, dal vice capo squadra Florian Funke, dal vicepresidente dell’associazione VdF volontari di Memmingen, Markus Dangelmaier -, ha partecipato, insieme ai colleghi teramani con il Comandante provinciale reggente, Antonio Del Gallo, e…

Continua a leggere

Teramo, la psicoanalisi celebra i 100 anni nella sua culla

Fu lo psichiatra Marco Levi Bianchini che promosse la fondazione della Societèà italiana nell’ex ospedale psichiatrico di cui poi fu direttore. Un convegno nazionale a UniTe il 7 giugno TERAMO – Un secolo di psicoanalisi in Italia lo si celebrerà a Teramo, dove ebbe la prima sede. L’iniziativa è della Società psicoanalitica italiana (Spi), parte dell’International Psychoanalytical Association fondata nel 1910 da Sigmund Freud. Sabato 7 giugno, all’Università di Teramo, si tiene il convegno nazionale ‘1925-2025 A Teramo il Centenario della Società Psicoanalitica Italiana’. A promuoverne la fondazione a Teramo, nel 1925, fu lo psichiatra Marco Levi…

Continua a leggere

Ingegneri, nuovo consiglio dell’ordine. Forcella è la più votata

Sono 4 le donne nell’esecutivo, la vice presidente uscente raccoglie il maggior numero di consensi (484): nei prossimi giorni la nomina del successore di De Santis TERAMO – L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo ha eletto il nuovo Consiglio che resterà in carica fino al 2029: si tratta in totale di 11 consiglieri, dei quali 4 sono le donne, che hanno raccolto il maggior numero di preferenze: tutte sono tra i primi cinque più votati. Il maggior numero di consensi è andato a Micaela Forcella, vice presidente uscente, con 434 preferenze. Le…

Continua a leggere

Karting in piazza, bambini ambasciatori della sicurezza stradale

Oggi e domani in piazza Martiri l’evento formativo dell’Aci che coinvolgerà 250 alunni della Zippilli-Lucidi. Ospite il campione italiano Antonio Piccioni TERAMO – L’Automobile Club d’Italia ha assegnato all’Automobile Club di Teramo una tappa della prestigiosa manifestazione ‘Karting in Piazza‘ che ogni anno prevede solo 9 tappe sul territorio nazionale. Quest’anno la manifestazione, totalmente gratuita, si terrà oggi (dalle 8:30 alle 13 e dalle 14:45 in poi) e domani, venerdì 30 maggio (solo la mattina dalle 8,30 alle 13) in piazza Martiri della Libertà a Teramo.  L’evento si svolge con grande successo dal 2013 e ha già raggiunto…

Continua a leggere