Consegnata la cittadinanza a 11 stranieri in città da 10 anni

Una breve cerimonia questa mattina all’Ufficio anagrafe. Il sindaco D’Alberto: “Scambio virtuoso di culture”

TERAMO – Questa mattina, all’ufficio anagrafe, si è svolta la cerimonia di consegna delle cittadinanze italiane a 11 cittadini di origine straniera che vivono a Teramo da più di 10 anni.

E’ stato un momento particolarmente sentito, al quale hanno partecipato il sindaco Gianguido D’Alberto, il presidente del consiglio comunale Alberto Melarangelo, l’assessore delegato Pina Ciammariconi, il dirigente del settore anagrafe Adele Ferretti e il funzionario Valerio Pirocchi. I nuovi cittadini hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e di osservanza della Costituzione e delle leggi dello Stato.

“Oggi è una giornata importante non solo per voi ma per l’intera comunità teramana – ha detto il sindaco – perché il riconoscimento della cittadinanza, che arriva al termine di un percorso sostanziale di integrazione che avete compiuto in questi anni,  non è un fatto individuale ma collettivo. La cittadinanza, che oggi ottenete formalmente, non è solo un pezzo di carta, ma è legata al concetto di identità, al senso di appartenenza di ogni persona rispetto al Paese in cui vive, che si arricchisce grazie allo scambio virtuoso di culture. È l’appartenenza comune a un unico destino, nel segno della Costituzione che mette sempre la persona al centro, prima di tutto”. 

Leave a Comment