La raccolta benefica della Delegazione di Teramo premia l’abruzzese Jacopo Di Gregorio dell’Università dell’Aquila TERAMO – I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione di Teramo e alla generosità di tantissimi cittadini che hanno dato il proprio contributo per il progresso della ricerca scientifica, hanno permesso a Fondazione Umberto Veronesi ETS di finanziare per il secondo anno consecutivo il progetto del ricercatore Jacopo Di Gregorio. Nato a Chieti nel 1986, selezionato per merito dal Comitato scientifico di Fondazione Veronesi a seguito dell’annuale bando pubblico, Di Gregorio riceve…
Continua a leggereGiorno: 7 Giugno 2025
“Verità e giustizia per Libero Masi”, l’avvocato esempio per tutti
A venti anni dall’orrendo delitto, il legale e la moglie ricordati a Nereto da colleghi, amici, concittadini e amministratori nell’incontro voluto dalla Camera Penale ‘Giuseppe Lettieri’ NERETO – “Se oggi dovesse esserci qualcuno, che sapesse qualcosa, e che magari volesse togliersi questo peso dal cuore dall’anima, prima che sia troppo tardi – e le forme ci sono – io credo che sarebbe certamente un gesto nobile“: sono le parole dell’allora sindaco di Nereto, Sergio Moroni, a riportare l’attenzione sulla necessità di dare dignità e giustizia processuale alla memoria di Libero…
Continua a leggereFOTO / Partite da Teramo le celebrazioni del primo secolo della Società psicoanalitica
Ricordati stamattina a UniTe i natali teramani della Spi, all’interno dell’ospedale psichiatrico, grazie all’intuizione dell’allora direttore Levi Bianchini TERAMO – Partecipatissimo il convegno dedicato al Centenario della Società Psicoanalitica Italiana (Spi) e che, stamane, ha riunito, nell’aula tesi del Polo Spaventa dell’Università di Teramo, i massimi esponenti per tracciare quel ‘filo rosso’ tra passato, presente e futuro, che ha visto la Psicanalisi diventare strumento terapeutico per la cura della sofferenza psichica. Fulcro di questa rivoluzione scientifica, sposata da Sigmund Freud e promossa sul campo da Marco Levi Bianchini, è stato l’ex ospedale psichiatrico di Teramo. Numerose le autorità…
Continua a leggereIl tribunale riconosce un risarcimento di 148mila euro a ex azionista Tercas
La Banca non rispettò gli obblighi informativi, accolte le tesi dell’avvocato Vincent Fanini. Il giudice rivede il proprio orientamento rispetto a cause precedenti, conformandosi all’indirizzo giurisprudenziale dei collegi di secondo grado TERAMO – Ammonta a 148mila euro il risarcimento economico deciso dal tribunale di Teramo in favore di un ex azionista della fu Banca Tercas, poi incorporata dalla Popolare di Bari e oggi attiva sotto le insegne di BdM Banca. Alla somma andranno aggiunti gli interessi e la rivalutazione. Il giudice ha accolto quanto prospettato dal legale dell’ex azionista, l’avvocato…
Continua a leggereBocconi avvelenati a Villa Mosca, cane salvato dai veterinari
Indaga il vigile ecologico dopo le segnalazioni. L’animale soccorso tempestivamente, invito alla cautela ai proprietari TERAMO – C’è preoccupazione nel quartiere di Villa Mosca soprattutto tra i proprietari di cani, ma non solo tra questi, per la segnalazione della presenza di bocconi avvelenati disseminati da qualche incosciente, a partire da un caso che ha ferito abbastanza seriamente un cane, fortunatamente salvato dai veterinari. L’episodio è stato denunciato non solo dagli attivisti dell’associazione Tai Tutela animali invisibili ma ha visto anche il tempestivo intervento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese: il soccorso…
Continua a leggere