Tutti in cerca di Gastone: dov’è finito? Ricompensa di 1.000 euro

Non si trova questo pastore abruzzese di circa 10 anni che quando incontra i passanti… ‘ride’. E’ un’istituzione a Campotosto, la comunità mobilitata per ritrovarlo. Chi ha informazioni le fornisca ai numeri 349.5061922 o 329.0107906

TERAMO – E’ un tam tam che sta coinvolgendo sempre più persone e nel giro di pochi giorni è diventato un appello virale sui social: aiutateci a trovare Gastone, la mascotte di Campotosto.

Di questo bellissimo esemplare di cane pastore abruzzese, di circa 10 anni, testa grossa come un leone, manto folto e un po’ più basso della media, che ha una caratteristica zoppia alla zampa destra e che emana tanta dolcezza, socievole e inconfondibile perchè… ride, si sono perse le tracce tra il 1° e il 2 giugno. Indossa un collare antiparassitario di colore grigio con una medaglietta di colore blu (che però potrebbero avergli tolto). E’ una istituzione a Campotosto, e si è fatto benvolere da chiunque ha messo piede in questo stupendo posto nel cuore dei Monti della Laga che guarda il Gran Sasso.

Da allora è scattata una gara di solidarietà per cercarlo, mettere su una rete social che riesca a raccogliere più informazioni possibili per ritrovarlo. Addirittura c’è una offerta di ricompensa di 1.000 euro per chi lo farà ritrovare.

Le indicazioni sulla presenza di Gastone, sono state diverse nell’ultima settimana. L’appello a chiunque lo dovesse incontrare è quello a fermarlo, perchè il cane è buono, non è aggressivo. E’ possibile che abbia seguito qualche turista e che non ia riuscito a ritrovare la via di casa. Ma, come accade in questi casi, c’è anche il timore che possa essere stato prelevato da qualche sconsiderato. Se fosse malauguratamente così, e l’intenzione fosse quella di farlo accoppiare, si ricorda che Gastone è stati castrato chimicamente, quindi non potrebbe servire allo scopo.

Lo si cerca in tutto il circondario di Campotosto ma anche altrove: verso il Teramano (Montereale, Aprati, Crognaleto), ma anche nell’Aquilano verso il capoluogo (anche Rieti). Si chiede di condividere l’appello e, se possibile, fornire informazioni ai numeri telefonici 349.5061922-329.0107906.

Leave a Comment