Nella Necropoli gli studenti riprendono una campagna di scavi

Nel prezioso sito archeologico parte il progetto portato avanti da Campovalano Viva, Comune di Campli, Università D’Annunzio e dell’Aquila, direzione regionale musei

CAMPLI – Con l’annuncio del ritorno della tradizionale sagra del tartufo, tornano anche gli scavi nella preziosa necropoli di Campovalano. Ad annunciarlo è l’Associazione Campovalano Viva, che organizza ogni anni la sagra dedicata ai piatti conditi con il prezioso tubero, giunta alla 24esima edizione (si terrà dal 7 al 13 luglio).

Dopo ben 10 anni infatti, l’area dove qualche decennio fa venne alla luce la straordinaria testimonianza di vita passata, è partito il progetto portato avanti da Campovalano Viva con il Comune di Campli, la Direzione Regionale Musei, le Università di Pescara-Chieti e dell’Aquila: “Insieme – scrivono sui social media – stanno guidando una nuova campagna di scavo della durata di due-tre settimane, che riporta al centro uno dei siti archeologici più estesi e affascinanti del Centro Italia“.

Al progetto partecipano10 studenti, guidati dalla professoressa Valeria Acconcia e dal professor Matteo Milletti, che sono già all’opera per far riemergere i segreti custoditi nel sottosuolo. Ricordiamo che l’area della necropoli sono venute alle luce ben 621 sepolture, collocate vicino ai resti di un villaggio risalente all’età del bronzo (XIV-XIII sec. a.C.).

Leave a Comment