La società della presidente Antonina Fidecaro celebra un primo significativo traguardo: dal 2012 ha puntato sul minibasket e la formazione. La riqualificazione della palestra San Gabriele con 400mila euro è stato il regalo più grande alla città
TERAMO – Festeggia 13 anni di attività la società cestistica cittadina del BasketBall Teramo. E non è un compleanno qualsiasi, nel variegato panorama sportivo dilettantistico che questa città ha visto nascere e incrementarsi negli anni, con tantissime realtà societarie, a conferma di un fermento e una passione per lo sport non comuni.
La società, nata da una intuizione di un gruppo di appassionati storici della pallacanestro (Mario e Marco Di Francesco, Antonina ed Anna Fidecaro), dal 2012 a oggi ha saputo mettere insieme una struttura organizzativa solida, che ha puntato sulla formazione, il settore minibasket e la gestione impiantistica i propri punti di forza: “13 anni di attività, di sogni costruiti giorno dopo giorno, con fatica, dedizione e un amore sconfinato per lo sport e per la nostra città“, scrive la dirigenza sui social.
Di pari passo con la formazione giovanile, il BasketBall Teramo ha infatti saputo investire sulle strutture, regalando alla città la riqualificazione della Palestra San Gabriele (uno dei due impianti che il club gestisce, l’altro è il campo di calcio della Cona), sulla quale sono stati riversati 250mila euro di fondi propri, garantiti cioè da un mutuo privato, con la compartecipazione del Coni con 150mila euro. Il risultato? Una struttura sportiva rinnovata, un luogo che educa, unisce ed ispira quotidianamente ai valori dello sport.
Attualmente la società della presidente Antonina Fidecaro organizza l’attività di un quotato e numeroso settore minibasket, delle squadre giovanili e di una formazione senior. Gestisce progetti condivisi con scuole e l’università, Camp estivi ‘EDUCAMP’ in contatto con il Coni, tornei e iniziative giovanili. Senza tralasciare l’attenzione per la solidarietà, l’inclusione e il rispetto, da inculcare come valori fondamentali e irrinunciabili nei giovani cestisti.
Dietro c’è uno staff di professionalità qualificate e appassionate, fatto di allenatori, preparatori fisici ed educatori sempre al servizio dei ragazzi. Per questo la fiducia dei genitori è tangibile: Baskeball Teramo è anche e soprattutto la società delle famiglie, quelle stesse che scelgono ogni giorno di crescere insieme ai dirigenti e ai tecnici, sul campo e nella vita.
In questi giorni, il club organizza iniziative per celebrare questo primo traguardo, quel numero fortunato, 13 anni, che sta lì ad augurare a tutti un futuro sempre più ricco di soddisfazioni, sportive e sociali: “A chi c’era all’inizio. A chi è arrivato lungo il cammino. A chi condivide con noi ogni allenamento, ogni trasferta, ogni sorriso. Siamo orgogliosi di quello che siamo diventati. E non abbiamo intenzione di fermarci. Il meglio deve ancora venire – è il motto convinto del BasketBall Teramo -“.


