Primaria di Castellalto-Cellino. Sperimentano le attività sportive seguiti da tutor interni e istruttori qualificati per ciascuna attività: sono divisi in 8 moduli da 30 ore
TERAMO – Più di 300 bambini della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo Margherita Hack di Castellalto-Cellino, distribuiti in 8 moduli della durata di 30 ore ciascuno, stanno sperimentando le attività sportive a tutto tondo: dalla vela all’atletica leggera, dal nuoto in piscina all’automotive, dal walking alla bike, dal beach tennis al beach volley.
Accompagnati dai tutor interni dell’Istituto e sotto la guida di istruttori qualificati per ogni attività, i bambini ‘imparano’ attraverso giochi, esercizi guidati e attività di gruppo, in un ambiente accogliente, dove ognuno possa sentirsi a proprio agio e rispettato nei tempi di apprendimento. Tutte le proposte, differenziate in base all’età e alle abilità, aiutano gli studenti a muoversi con consapevolezza, migliorando l’equilibrio, la coordinazione, l’autonomia e la sicurezza in se stessi, ma favorendo anche la collaborazione e la cooperazione.
“Crediamo profondamente nella scuola attiva in estate, che diventa faro per alunni e famiglie – sottolinea la Dirigente scolastica Simona Piantieri –, una scuola che si realizza ponendo al centro la cultura, la socializzazione, il benessere psicofisico che si sviluppa dallo stare insieme. Con il Piano Estate 2025, anche quest’anno il nostro Istituto è riuscito a centrare gli obiettivi alla base del Programma Nazionale, al quale abbiamo aderito sin dall’inizio: potenziare le competenze di base di ogni studente, favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale; contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e valorizzare il tempo estivo come opportunità educativa”.