Menzione speciale per gli ‘Amici dell’Infiorata’ in Vaticano

Il gruppo di volontari di Nepezzano ha partecipato all’evento che ha ‘addobbato’ via della Conciliazione in San Pietro a Roma

TERAMO – C’era anche la delegazione di Nepezzano degli ‘Amici dell’infiorata’, ieri, a San Pietro, in occasione dell’Infiorata di via della Conciliazione per la festività dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma. All’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Roma Capitale in collaborazione con l’Unpli (Unione nazionale delle Pro loco d’Italia), in cui sono stati realizzati 31 quadri dedicati al tema della preghiera, scelto dagli organizzatori in preparazione al Giubileo del 2025, gli ‘Amici dell’Infiorata’ di Nepezzano, hanno realizzato l’opera ‘Il Papa apre la Porta Santa‘.

L’opera è stata molto apprezzata dagli organizzatori e ha ottenuto una menzione speciale. E’ stata ideata in collaborazione con don Carlo Farinelli, parroco dalla Parrocchia ‘San Lorenzo Martire’ di Nepezzano, che rappresenta un uomo di spalle, semplice ma solenne, che spalanca la Porta Santa: è la figura del nuovo Papa, pellegrino tra i pellegrini, che non cerca il trono, ma apre un cammino.

L’infiorata è stata realizzata dai volontari Lucia Angelozzi, Ilaria Brandimarte, Daniela Di Lembo, Mariapia Di Lorito, Marzia Falconi, Lina Flamminii, Maria Marcozzi, Gianni Pace, Elena Rossi, Martina Rossi, Federica Terribile, Gabriele Tribuiani e Maddalena Ulissi. Gli ‘Amici dell’Infiorata’ ringraziano pubblicamente Tiziana Di Giovanni, che nei giorni scorsi ha collaborato con grande impegno a curare gli aspetti organizzativi, ma è stata impossibilitata a partecipare all’evento di Roma.

Leave a Comment