Questura, Martellini nuovo capo delle volanti. Cioppa promosso a Primo dirigente

Arriva da Ascoli la nuova funzionaria addetta all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico. Il responsabile dell’Anticrimine ottiene del Dipartimento la qualifica apicale. I complimenti del questore Soriente

TERAMO – Promozioni e nuovi incarichi alla questura di Teramo. Il questore diTeramo, Carmine Soriente, si è complimentato con Roberto Cioppa, dirigente della Divisione anticrimine teramana, promosso da pochi giorni alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato. qualifica apicale nell’ambito dell’amministrazione della Pubblica sicurezza.

Cioppa è in servizio alla questura di Teramo dal dicembre 2024. Prima aveva ricoperto importanti incarichi in altre realtà territoriali, come a Firenze nel 2004 (dirigente della Polizia di frontiera aere all’aeroporto di Peretola) e poi in particolare a Roma, nel 2011, quale dirigente dirigente del Commissariato distaccato di Velletri, e dal 2018, dopo un’esperienza all’ufficio passaporti, quale di vice dirigente del Commissariato Prati. Dal 2019 al 2021 ha assunto l’incarico di dirigente del Commissariato di Sant’Ippolito, che ha competenza sui quartieri di Casal Bruciato, Casal Bertone e zone limitrofe; nel settembre del 2021 di dirigente del Commissariato Colombo, che ha competenza sulla zona di Garbatella, Marconi, Ostiense; dall’ottobre del 2023 al marzo 2024 ha diretto il Commissariato di Colleferro, per poi essere preposto al Commissariato di Castro Pretorio.  

Nel contempo, la questura teramana accoglie una nuova funzionaria. Si tratta del commissario Maria Paola Martellini, assegnata da pochi giorni al termine del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia. Classe 1995, nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale con lode in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli; nel 2021 ha conseguito un Master di I° livello in Didattica delle Discipline Giuridiche ed Economiche e nel 2025 un Master di II° livello in Organizzazione e Politiche di Pubblica Sicurezza, quest’ultimo durante il corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia .

Dopo aver svolto la professione di avvocato presso il tribunale di Ascoli Piceno, nel 2024, a seguito di vittoria di concorso, supera il 113° corso da Commissario, al termine del quale è stata assegnata alla Questura di Teramo in tirocinio: è stata destinata dal questore Soriente a svolgere le funzioni di funzionario addetto all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico.

Leave a Comment