Il colonnello che guidava il comando provinciale di Teramo era stato coinvolto per una presunta rivelazione del segreto d’ufficio. Il Tar lo aveva reintegrato due volte e la Cassazione aveva escluso il legame con i principali imputati CATANZARO – L’ex comandante provinciale dei carabinieri di Teramo, Giorgio Naselli, è stato condannato a due anni e mezzo di reclusione dai giudici del tribunale di Vibo Valentia, nel processo che vedeva imputate 338 persone, a vario titolo coinvolte nell’indagine denominata ‘Rinascita-Scott’ contro i clan del vibonese e di cui quello principale era…
Continua a leggereTag: inchiesta rinascita scott
I legali di Naselli vogliono spostare il processo a Teramo
Aperto a Catanzaro il dibattimento-stralcio per l’ex comandante provinciale dei carabinieri TERAMO – Si è aperto quest’oggi dinanzi al tribunale collegiale di Catanzaro, presieduto dal giudice Carmela Tedesco, il processo con rito ordinario che vede tra gli imputati l’ex comandante provinciale dei carabinieri di Teramo, il colonnello Giorgio Naselli, accusato di violazione del segreto istruttorio e abuso d’ufficio, nell’ambito di uno dei filoni d’indagine ‘Rinascita-Scott’. La posizione processuale dell’alto ufficiale dell’Arma è stata stralciata rispetto al troncone principale, dopo la caduta dell’aggravante mafiosa, e sul tavolo del processo adesso ci…
Continua a leggereLa Cassazione annulla l’arresto del colonnello Giorgio Naselli
L’ex comandante provinciale dei carabinieri era stato coinvolto nell’inchiesta ‘Rinascita Scott’. Il legale: “E’ triste aver dovuto ricorrere alla Suprema Corte“ TERAMO – La Corte di Cassazione ha dichiarato l’annullamento senza rinvio di tutti i reati per i quali era stato arrestato il colonnello dei carabinieri Giorgio Naselli, ex comandante del Reparto operativo di Catanzaro, e ne ha disposto l’immediata liberazione. Naselli, difeso dagli avvocati Giuseppe Fonte e Gennaro Lettieri, era stato arrestato nel dicembre scorso nell’ambito dell’operazione Rinascita Scott, con l’accusa di violazione di segreto d’ufficio. “Termina qui la vicenda cautelare e…
Continua a leggere