Primaria di Castellalto-Cellino. Sperimentano le attività sportive seguiti da tutor interni e istruttori qualificati per ciascuna attività: sono divisi in 8 moduli da 30 ore TERAMO – Più di 300 bambini della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo Margherita Hack di Castellalto-Cellino, distribuiti in 8 moduli della durata di 30 ore ciascuno, stanno sperimentando le attività sportive a tutto tondo: dalla vela all’atletica leggera, dal nuoto in piscina all’automotive, dal walking alla bike, dal beach tennis al beach volley. Accompagnati dai tutor interni dell’Istituto e sotto la guida di istruttori qualificati per ogni attività, i bambini ‘imparano’ attraverso giochi, esercizi guidati e attività di gruppo, in un ambiente accogliente, dove ognuno possa sentirsi a proprio agio e rispettato nei…
Continua a leggereTag: istituto comprensivo hack castellalto
Lorenzo e l’Istituto Hack alla finale nazionale dei Campionati di astronomia
Lo studente della Terza E della media di Castelnuovo sarà tra i 90 studenti italiani impegnati nella competizione decisiva a Reggio Calabria CELLINO – Lorenzo Contrisciani, studente dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack di Castellalto–Cellino è tra i 90 finalisti provenienti da tutta Italia (22 studenti per le categorie Junior 1 e Junior 2, 32 per la categoria Senior e 14 per la categoria Master) che dal 16 al 18 aprile prossimi parteciperanno alla Finale Nazionale dei XXII Campionati Italiani di Astronomia. Un percorso impegnativo, che ha visto i 12.427 studenti iscritti passare a…
Continua a leggereScuola, parrocchie e comunità: l’abbraccio natalizio dei ragazzi dell’Istituto Hack
Fratellanza tra alunni di diversa origine geografica e famiglie ha caratterizzato l’iniziativa per le Festività dell’Istituto comprensivo di Castellalto-Cellino CASTELLALTO – Un pubblico gremito e commosso ha accolto il 29 e 30 dicembre le esibizioni di coro e orchestra dell’Istituto comprensivo ‘Margherita Hack’ di Castellalto-Cellino che, in occasione delle festività natalizie, hanno voluto dedicare alla variegata comunità del territorio un momento di raccoglimento e condivisione, stringendola in un grande abbraccio di fratellanza. Un evento frutto della collaborazione preziosa tra la Scuola e la Comunità, anche religiosa: per i due concerti,…
Continua a leggere