Al Palacquaviva grande partecipazione gestita senza assembramenti, dopo due anni di incontri da remoto TERAMO – Prima assemblea in presenza oggi, al Liceo Scientifico Einstein, svolta in sicurezza e secondo il rispetto dell’ancora in vigore normativa anti Covid-19, al Palacquaviva di Teramo. Per gli studenti che hanno partecipato (lo Scientifico conta circa 1.100 studenti) sono dunque tornati l’incontro e il ‘contatto’ collettivo anche se con il giusto distanziamento, dopo 2 anni di assemblee tenute da remoto e svolte regolarmente. Nonostante i ‘raduni’ fossero regolari e tenuti su piattaforme online funzionali…
Continua a leggereTag: liceo scientifico einstein teramo
Provincia, il pastrocchio del Liceo Scientifico: Scarpantonio ‘boccia’ Luzii
Botta e risposta sul finanziamento da 6,3 milioni perso per il nuovo Einstein. La Casa dei Comuni: “Adesso di tenta di ‘recuperare’ con il Pnrr” TERAMO – Come non bastasse l’empasse su una località turistica importante come quella dei Prati di Tivo a riempire di ‘figuracce’ la gestione contemporanea della Provincia di Teramo, l’Ente guidato da Diego Di Bonaventura raccoglie un altro clamoroso insuccesso, stavolta sul fronte della pianificazione dell’edilizia scolastica. Lo sostiene, documenti alla mano, l’opposizione consiliare della ‘Casa dei Comuni’ toccando un nervo scoperto, quello del finanziamento dei…
Continua a leggereUna casetta per i libri sul parco fluviale, è il dono del Wwf
Presentate le iniziative per la settimana per la riduzione dei rifiuti, assieme al Comune di Teramo e al Liceo scientifico Einstein TERAMO – Presentate oggi a Teramo in conferenza stampa le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti promosse dal Wwf Teramo in collaborazione con il Comune di Teramo e la partecipazione degli studenti del Liceo Statale ‘A. Einstein’. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – che quest’anno si svolge dal 20 al 28 novembre – è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta…
Continua a leggereNelle due sedi dello Scientifico tutto pronto: dalle distanze alla ricreazione prenotata via app
All’Einstein, l’istituto superiore più numeroso della provincia, le 11 prime classi lunedì anticiperanno la riapertura alle 8:15 TERAMO – E’ tutto pronto nelle due sedi del Liceo Scientifico di Teramo, la scuola con più iscritti della provincia, oltre 1.100 studenti, per l’avvio dell’anno scolastico di lunedì. Tra ingressi e uscite scaglionati, mascherina in classe, distanziamento e gel antibatterici, è tutto pronto sia in via Sturzo che in viale Bovio. I nuovi iscritti inoltre avranno un’accoglienza speciale. La dirigente scolastica Clara Moschella ha organizzato, sulla base dell’esperienza dello scorso anno, turni…
Continua a leggerePascal-Comi-Forti e Scientifico, è già tutto pronto per la maturità ai tempi del Covid
Nei due istituti, sotto la spinta della dirigente scolastica Clara Moschella, sono state allestite 4 aule con 10 postazioni per svolgere i colloqui dal prossimo 17 giugno
Continua a leggereParte il trasferimento delle scuole: lo Scientifico trova casa al nuovo Comi. La palazzina 2 verrà abbattuta e ricostruita
Dal 7 gennaio cambio di sede per 12 classi dell'Einstein che finisce a viale Bovio. Trasloco anche per 8 classi dell'Iti Alessandrini-Marino
Continua a leggereSvelato il progetto del nuovo Liceo artistico 'Montauti'. Di Bonaventura: "Le scelte sulle scuole nasceranno da un tavolo comune"
Verso il settembre della riapertura: la scuola di via Diaz verrà ricostruita, ecco il progetto di fattibilità. Comi quasi concluso si aspetta la decisione su quella istituto lo occuperà
Continua a leggereHa chiuso dopo 22 anni il Caffè del Principe, storico punto di ritrovo in via Sturzo
Le sorelle Tina e Monia lasciano l'attività, riferimento per quattro generazioni di studenti del Liceo scientifico
Continua a leggereCardioaritmie.com dona un defibrillatore allo Scientifico 'Einstein' FOTO
I medici dell'associazione che cura la prevenzione cardiologica l'hanno consegnato alla dirigente Clara moschea
Continua a leggereGli studenti dell'Einstein protagonisti a RipattoniArte
Applauditissima serata con la proiezione del film prodotto dalla classe 2C
Continua a leggere