Depositata la sentenza del Consiglio di Stato che conferma di fatto la precedente decisione del Tar Abruzzo: l’attuale gestore adesso chiederà la pronuncia dei giudici ordinari TERAMO – Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso con cui la ditta Marco Finori srl chiedeva l’annullamento della pronuncia del Tar che si dichiarava incompetente nella materia della gara d’appalto per la vendita degli impianti di risalita dei Prati di Tivo, bandita dalla Gst e nel tempo revocata per inadempienza allo stesso Finori che se l’era aggiudicata Sulla carta il deposito della…
Continua a leggereTag: marco finori
Prati di Tivo ‘appesi’ alla sentenza del Consiglio di Stato. Sarà difficile sciare
La riunione tra Enti di oggi ha preso atto della situazione: senza sentenza dei giudici è tutto bloccato. Il 9 novembre scade la proroga della gestione di Finori. La Provincia intanto eseguirà le manutenzioni sugli O’Bellx PIETRACAMELA – E’ durata poco pù di tre mesi la ‘tregua’ ai Prati di Tivo, nel corso della quale si è sperato in una definitiva soluzione all’annuale dilemma ‘apertura sì, apertura no’ degli impianti di risalita. La seggio cabinovia, dopo aver funzionato in estate, è stata chiusa circa un mese fa. Cosa succederà adesso?…
Continua a leggereSeggiocabinovia, dalla Regione no alla proroga dell’apertura: si chiude venerdì
Prati di Tivo, Finori amareggiato: “Il Coreneva non autorizza la nostra richiesta, così ci danneggiano ancora” PIETRACAMELA – Mentre si attende l’esito dell’udienza dinanzi al Consiglio di Stato dopo il ricorso con cui Marco Finori chiedeva di annullare l’aggiudicazione degli impianti alla ditta dei Fratelli Persia, proprio oggi il Coreneva, Il Comitato tecnico regionale per lo studio delle neve e delle valanghe della Regione Abruzzo, ha fatto sapere allo stesso Finori che non concederà deroga alla chiusura della seggio cabinovia oltre venerdì prossimo. Finori, infatti, in considerazione del breve periodo…
Continua a leggereVIDEO/ La cabinovia riparte con la benedizione della Madonnina. Protesta flop e Riccioni compra 10 biglietti da regalare
L’impianto subito affollato, soprattutto da alpinisti. Lo storico operatore turistico dà l’esempio in polemica con la minaccia della guida alpina Iannetti, la cui protesta per avere ticket gratuiti è miseramente fallita (ha pagato il passaggio) PIETRACAMELA – Com’era prevedibile, la seggio cabinovia dei Prati di Tivo ha da subito fatto il pieno di turisti e appassionati dalla montagna, che da questa mattina alle 8 hanno potuto utilizzare il passaggio a bordo del telemix per raggiungere la Madonnina e quindi – soprattutto gli alpinisti – accorciare i tempi di salita. Il…
Continua a leggereSeggio cabinovia, apertura confermata per sabato. Ma i residenti minacciano di bloccare il riavvio
Finori completa le manutenzioni in vista del collaudo di venerdì. La guida alpina Pasquale Iannetti rivendica il libero passaggio per chi vive a Pietracamela: “Diritto sancito dal contratto: se non sarà così protesteremo alla stazione di partenza” PIETRACAMELA – Ai Prati di Tivo continuano le operazioni di manutenzione per il ravvio ufficiale della seggio cabinovia per la Madonnina, dopo il nulla osta della Gst e della Regione Abruzzo al concessionario Marco Finori. L’impresa e i tecnici stanno concludendo le ultime operazioni dopo aver provveduto ai vari passaggi previsti sull’impianto e…
Continua a leggerePrati di Tivo: la Provincia non paga, i soldi per l’Asbuc li trova Di Natale. Apertura non prima di Ferragosto?
Mentre Finori aspetta l’ok dell’Ustif per avviare le manutenzioni, gli usi civici concedono uno sconto alla Gst e il permesso sui terreni. Eppure l’Ente si era detto pronto a sborsare 30mila euro di un vecchio debito TERAMO – Prati di Tivo, apertura estiva della seggiocabinovia. Dove eravamo rimasti? Sono trascorsi altri dieci giorni dalla riunione tra il presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura, il gestore Marco Finori (che ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, udienza di merito fissata al 13 settembre), il commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele…
Continua a leggerePrati di Tivo: trovati i soldi per i canoni, ma la convocazione di Finori slitta a lunedì
Altri tre giorni in meno sulla tabella di marcia per la riapertura: l’imprenditore è impegnato e non può rispondere alla convocazione del presidente della Provincia per ‘riprendere’ la gestione. Si farà in tempo? TERAMO – Prati di Tivo, atto terzo. Mentre il Consiglio di Stato alle 13 ha notificato a Marco Finori la conferma della sospensiva dei provvedimenti emessi nei suoi confronti dalla Gst (revoca vendita e gestione e imposizione di restituire i beni), che sostanzialmente non modifica nulla nella vicenda, l’assemblea dei soci ha trovato la soluzione per il…
Continua a leggereStagione estiva ai Prati, Finori può accomodarsi
L’udienza fissata al 13 settembre e la sospensiva in atto ‘revocano’ il blocco alla gestione per l’imprenditore marchigiano che resta anche custode. Servono le manutenzioni e l’affitto all’Asbuc: prova del nove sulle possibilità di riapertura della seggiocabinovia PIETRACAMELA – Apertura estiva della seggio-cabinovia dei Prati di Tivo, via libera alla ditta Marco Finori fino al 13 settembre. Nel rimbalzo di gestioni, vendite, ricorsi, appelli e sospensive, come se non bastasse quanto accaduto negli ultimi tre anni in questo spicchio di Gran Sasso tanto bello quanto vituperato, la sintesi, al 13…
Continua a leggerePrati di Tivo, il Consiglio di Stato sposta il ‘merito’ al 13 settembre. E adesso?
Il ricorso di Finori contro la pronuncia di incompetenza del Tar: i giudici stanno decidendo sulla eventuale sospensiva. In quel caso stagione estiva ancora possibile TERAMO – Prati di Tivo, atto terzo della disfida Gst-Finori: il Consiglio di Stato, in udienza questa mattina per discutere del ricorso presentato dall’imprenditore marchigiano ‘revocato’ dalla gestione e dalla vendita degli impianti di risalita dei Prati di Tivo e di Pratoselva, ha fissato la discussione nel merito al prossimo 13 settembre. Il Tar Abruzzo, nella sentenza emessa qualche settimana fa e appellata dai legali…
Continua a leggereGli operatori dei Prati chiedono aiuto al Difensore civico. E c’è anche Finori…
La paralisi turistica ha nuociuto soprattutto a questa categoria che si è rivolta a Morra per dare… la sveglia a Provincia e Gst. La curiosità: tra i richiedenti anche chi il gestore escluso dalla vendita PIETRACAMELA – Il tira e molla che negli ultimi anni sta caratterizzando la problematica impianti ai Prati di Tivo, ha colpito, con conseguenze pesanti sotto il profilo economico e d’immagine, soprattutto gli operatori economici della località turistica teramana. Che fino ad oggi, civilmente, tutto sommato sono rimasti… calmi, senza alzare mai più di tanto la…
Continua a leggere