Il calcolo dei consumi dopo la sospensione non ha previsto l’esenzione di alcuni oneri imposta dall’Autorità TERAMO – Quello che avrebbe dovuto costituire un beneficio, negli intenti dell’Autorità per l’Energia, si trasforma ancora una volta in una beffa (e un danno) nei confronti degli utenti terremotati: i gestori di luce e gas hanno ripreso la fatturazione dei consumi che avevano sospeso per 36 mesi ma la ripresa ha portato sorprese ‘salate’ per le famiglie. A denunciarlo è il presidente dell’Associazione Robin Hood, Pasquale Di Ferdinando, che segnala l’invio, da qualche…
Continua a leggereTag: pasquale di ferdinando
Bonus caldaie come una mannaia: duemila famiglie teramane devono restituire 4 milioni di euro
Scoperta truffa all’insaputa dei clienti a cui lo Stato adesso chiede il rimborso del contributo TERAMO – Per circa duemila famiglie teramane la ripresa dopo le vacanze estive presenta un conto salato: dovranno restituire circa 4 milioni di euro, ovvero l’ammontare del bonus caldaie – il contributo erogato dallo Stato per l’efficientamento termico che copre il 65% del costo dei nuovi impianti -. Una vicenda incresciosa al centro della quale si sono ritrovate quelle famiglie che si sono rivolte a consulenti-venditori che hanno formato domande, irregolari, in cui si richiedeva…
Continua a leggereCatene di Sant'Antonio promettono rimborsi Iva sulla Tia
L'associazione dei consumatori "Robin Hood": «Pubblicità ingannevole». Ricorso all'Antitrust
Continua a leggere