L’assemblea della Gran Sasso Teramano approva la proposta dell’attuale gestore di acquistare tutto TERAMO – I soci di maggioranza della Gran Sasso Teramano, ovvero la Provincia di Teramo e la Camera di Commercio, hanno dato l’ok alla vendita dei cespiti sulle stazioni sciistiche di Prati di Tivo e di Pratoselva. Tradotto, la proposta arrivata dal privato e anticipata ieri, di acquistare gli impianti di risalita delle due stazioni, cade a fagiolo per togliersi di dosso un pesante fardello. Con quale destino per il turismo locale lo diranno solo i posteri.…
Continua a leggereTag: pratoselva
Pratoselva, fondi per il Rifugio. Il sindaco: “Usciamo dalla Gst, faremo da soli”
Per il primo cittadino è l’unica soluzione per rilanciare la stazione sciistica FANO ADRIANO – La Regione ha stanziato 190mila euro per sostenere la ristrutturazione del Rifugio Campo dei venti di Pratoselva di Fano Adriano, struttura di proprietà del Comune. E’ un primo passo, secondo quanto ha affermato anche il sindaco Luigi Servi – per riportare la stazione sciistica del Gran Sasso teramano all’antico splendore. Esso servirà quale punto di ristori e di accoglienza per i tanti turisti e appassionati della montagna che frequentano Pratoselva, che purtroppo è chiusa dal…
Continua a leggereUltimatum alla Gst, il sindaco Servi: "Tante promesse ma nessun impegno concreto per Prato Selva"
Il primo cittadino ritiene "necessario" il decreto ingiuntivo e ricorda che la sua amministrazione ha messo a disposizione della società 162mila euro mai utilizzati per ripristinare gli impianti
Continua a leggereUltimatum alla Gran Sasso Teramano: operatori dei Prati di Tivo preoccupati, martedì incontro urgente
L'iniziativa del Comune di Fano Adriano rischia di far saltare la società e la stagione, per la prima volta pronta a partire nei tempi giusti
Continua a leggereVacillano la Gran Sasso Teramano e la stagione turistica dei Prati: decreto ingiuntivo dal 'socio' Comune di Fano Adriano. Di Bonaventura: "Fulmine a ciel sereno"
L'amministrazione guidata dal sindaco Servi chiede 110mila euro di canoni arretrati per i terreni degli impianti. A rischio l'asta e il futuro della società
Continua a leggere