'Il lavoro minorile è una grande violazione dei diritti umani perpetrata ai danni dei soggetti più deboli della sociatà: i bambini' E' il concetto con cui il Presidente della Provincia di Teramo, Ernino D'Agostino, introduce la 'Giornata dell'Infanzia e dell'Adolescenza', il cui tema quest'anno è lo sfruttamento dei minori. C'è un programma internazionale, in proposito, che a Teramo, all'istituto Pascal, sarà presentato il 20 novembre da Maria Gabriella Lay (Organizzazione Internazionale del Lavoro). Lay è responsabile del programma che incoraggia i giovani ad assumere un ruolo attivo nella promozione della giustiza sociale e della cultura dei diritti umani. 'Parlare di lavoro minorile specifica D'Agostino che organizza la giornata teramana è importante per capire il contesto globale in cui si sviluppa, per comprendere le responsabilità individuali e sociali e rendere i giovani soggetti attivi nella lotta contro la violazione dei diritti umani'. (nella foto: Unicef 'Bambino al lavoro')
-
Meno contagi, meno ricoveri, meno decessi
Migliorano i dati Covid nelle ultime 24 ore. Sono 151 i guariti TERAMO – Sono complessivamente... -
Doppia onorificenza per Mastrocola: Ufficiale e Accademico dei Georgofili
Il rettore entra nella più antica istituzione che si occupa di agricoltura, ambiente e alimenti TERAMO... -
Ladro torna sul luogo del furto e viene ‘beccato’
Aveva rubato due bracciali in una gioielleria: riconosciuto per strada dai carabinieri ALBA ADRIATICA – I...