'Il lavoro minorile è una grande violazione dei diritti umani perpetrata ai danni dei soggetti più deboli della sociatà: i bambini' E' il concetto con cui il Presidente della Provincia di Teramo, Ernino D'Agostino, introduce la 'Giornata dell'Infanzia e dell'Adolescenza', il cui tema quest'anno è lo sfruttamento dei minori. C'è un programma internazionale, in proposito, che a Teramo, all'istituto Pascal, sarà presentato il 20 novembre da Maria Gabriella Lay (Organizzazione Internazionale del Lavoro). Lay è responsabile del programma che incoraggia i giovani ad assumere un ruolo attivo nella promozione della giustiza sociale e della cultura dei diritti umani. 'Parlare di lavoro minorile specifica D'Agostino che organizza la giornata teramana è importante per capire il contesto globale in cui si sviluppa, per comprendere le responsabilità individuali e sociali e rendere i giovani soggetti attivi nella lotta contro la violazione dei diritti umani'. (nella foto: Unicef 'Bambino al lavoro')
-
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium... -
Al via le manifestazioni che anticipano il Grande torneo dello stù
Un convegno a Montorio prima della 15esima edizione in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio organizzata...