Un altro impianto sportivo viene riconsegnato al quartiere. Il taglio del nastro è fissato alle 17 in via Aurini TERAMO – Prosegue da parte dell’amministrazione comunale il programma di riconsegna alla comunità, nelle diverse aree del capoluogo, dei campetti sportivi polivalenti, dopo i tanti interventi di ristrutturazione. Dopo quello dello storico campo di via Tripoti, che ha vito nascere la pallamano a Teramo, un altro playground viene inaugurato di nuovo: è quello di Villa Mosca, nella zona di via Aurini. I lavori si sono conclusi celermente e oggi, mercoledì 22…
Continua a leggereCategoria: Cronaca
Tutte le notizie di cronaca.
Casa del Popolo: “L’Ater ancora senza censimento abitazioni”
Il presidio di ‘vigilanza popolare’ nel corso della riunione dell’Osservatorio: il movimento torna a denunciare l’emergenz TERAMO – C’è insoddisfazione nella Casa del Popolo rispetto alla riunione dell’Osservatorio per il diritto all’abitare che si è tenuta la scorsa settimana nella sede de L’Arca, mentre in strada, in largo San Matteo proprio gli aderenti al movimento erano riuniti in un presidio di ‘vigilanza popolare’. In quella riunione, “l’Ater non ha aggiunto nulla di nuovo alle dichiarazioni già fatte nelle scorse settimane sui giornali – dicono alla Casa del Popolo -, non…
Continua a leggereDisinfestazione in via Tripoti per la processionaria
Il Comune sta predisponendo l’attività sanitaria dopo la segnalazione prevenuta dall’associazione ‘Teramo Vivi Città’ TERAMO – Lo aveva segnalato l’Associazione ‘Teramo Vivi Città’ nei giorni scorsi: in via Tripoti, alla Gammarana, era stata fotografata una colonna di processionarie in fila mentre… attraversavano la strada, in prossimità di piante, case e aiuole. La segnalazione, trasmessa al vigile ecologico Vincenzo Calvarese, ha fatto scattare le attività per la rimozione del lepidottero e la disinfestazione dell’area. Il comune raccomanda di prestare la massima attenzione, soprattutto per gli animali da affezione, che possono inalare…
Continua a leggereCastellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale. Poi toccherà alle protezioni CASTELLALTO – Il consigliere delegato al lavori pubblici Luca Pilotti ha fatto sapere che sono iniziati i lavori di sistemazione del manto stradale sulla Strada provinciale 25/B del Feudo, nel comune di Castellalto, per un importo dei lavori di 100.000 euro. Al termine dell’intervento, si procederà con la sistemazione delle barriere di protezione e della segnaletica. Seguiranno, sempre sulla medesima strada, altri due interventi in corso di approvazione.
Continua a leggereLa Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito dell’incontro con il ministro Valditara, il presidente D’Angelo, il consigliere provinciale Luca Lattanzi e la consigliera regionale Simona Cardinali hanno anche sollecitato la risoluzione della vicenda legata al riconoscimento di scuola rara per il Liceo “Grue” di Castelli. La pratica, ormai ferma dal 2018, è stata sottoposta al ministro e al suo staff che si sono detti fiduciosi di una risoluzione in tempi brevi. Si tratterebbe di un importante riconoscimento per l’istituto castellano e per tutta la comunità scolastica. “Ho esposto…
Continua a leggereFinisce sotto a un muletto, ferito operaio a Sant’Egidio
L’incidente sul lavoro questa mattina in un’azienda che produce materiale plastico. L’uomo non corre pericolo di vita SANT’EGIDIO – incidente sul lavoro a Sant’Egidio nella mattinata di oggi. Un operaio di 39 anni, R.A., è rimasto ferito sotto il peso di un muletto mentre era impegnato nel trasporto di alcuni materiali all’interno di un’azienda che lavora la plastica. L’uomo è stato subito soccorso dai colleghi: ha riportato lo schiacciamento della gamba destra con fratture provocate dal ribaltamento del mezzo. Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasferito il ferito…
Continua a leggereA fuoco canneto vicino al sottopasso, paura a Martinsicuro
Le fiamme hanno raggiunto anche la struttura sotto gli occhi di tanti automobilisti: forse provocate dalle scintille dei freni di un convoglio ferroviario MARTINSICURO – Sono stati vissuti momenti di terrore la scorsa notte a Martinsicuro, per l’improvviso (e per cause al momento sconosciute) incendio di un canneto a ridosso del sottopasso di via Roma e di alcune abitazioni. Le lingue di fuoco hanno invaso ad un certo punto anche la sede stradale, avvolgendo la struttura del sottopasso, e costringendo le auto in transito a utilizzare una sola corsia per…
Continua a leggereDue feriti nello scontro tra un camion e una Panda
L’incidente si è verificato a Campovalano all’incrocio di via Del Parco archeologico. Il passeggero dell’utilitaria estratto dall’abitacolo dai vigili del fuoco. Non sono gravi CAMPLI – E’ di due feriti il bilancio dell’incidente che nel pomeriggio di oggi ha visto coinvolte due macchine a Campovalano, all’altezza dl bivio di via del Parco Archeologico. Nello scontro tra un camion Iveco 330 (con a bordo il solo autista) e una Fiat Panda, condotta da una 32enne, il passeggero dell’utilitaria – un uomo di 46 anni – è rimasto incastrato nell’abitacolo. Per estrarlo…
Continua a leggerePlessi scolastici, incontro sulla riqualificazione con la consigliera del ministro
L’emissaria di Valditara si è confrontata con il presidente della Provincia, D’Angelo, il sindaco D’Alberto, Cavallari e i tecnici TERAMO – Valeria Alessandrini, consigliera del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, è stata ricevuta questa mattina dal presidente Camillo D’Angelo negli uffici del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto. All’incontro hanno partecipato anche il vice sindaco di Teramo Giovanni Cavallari e i funzionari degli uffici tecnici. Tra le tematiche affrontate quella dell’avvio di un progetto coordinato con il ministero per la valorizzazione, ricostruzione e riqualificazione dei plessi scolastici provinciali.
Continua a leggereLe classi vincitrici del concorso Fidas, primeggia il ‘Falcone e Borsellino’
Sono delle elementari Fornaci Cona e Cermignano i lavori prescelti dalla giuria di ‘A Scuola di Dono’. Parteciperanno alla fase nazionale TERAMO – Gli alunni e le alunne della 5^A e 5^B della scuola primaria Fornaci Cona di Teramo, con il puzzle ‘La Banca del Sangue’, sono i vincitori della fase provinciale della quarta edizione del concorso ‘A Scuola di Dono’, bandito dalla Fidas. Lo ha stabilito l’apposita commissione giudicatricenominata dal Consiglio direttivo della FIDAS Teramo. Al secondo posto si sono classificati alunni e alunne delle quinte classi della scuola…
Continua a leggere