Alta concentrazione di coliformi ed Escherichia coli: divieto di bere l’acqua a Colleatterrato Basso

L’ordinanza del sindaco dopo la segnalazione della Asl a seguito delle analisi dell’Arta sul campione di una fontanella di via Don Lorenzo Milani. La Ruzzo Reti ha registrato già valori normali su torbidità e cloro residuo: le altre analisi si conosceranno domani TERAMO – Il sindaco di Teramo ha emanato una ordinanza con la quale dispone, in via preventiva e cautelativa, il divieto di usare l’acqua per uso potabile, nella zona di Colleatterrato Basso (Viale Europa-Cartecchio). L’acqua  potrà essere utilizzata solo dopo l’ebollizione di almeno 10 minuti. L’ordinanza è stata…

Continua a leggere

D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”

Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori e quadri: “Questa coalizione ha la giusta visione“ L’AQUILA – “Il momento storico è decisivo e le opportunità vanno colte senza indugio. Ho già avuto modo di sottolineare che è questa la fase in cui vanno impostate le azioni necessarie perché per l’Abruzzo ci sia una nuova stagione di sviluppo; il rischio, al contrario, è di cadere in una spirale che ci costringerebbe nei prossimi anni a inseguire attraverso interventi tampone”: lo ha detto…

Continua a leggere

“I nonni andrebbero festeggiati ogni giorno”. Quaresimale in visita alle Asp

L’assessore regionale al Sociale, in occasione della festa a loro dedicata, si è intrattenuto con gli anziani ospiti TERAMO – In occasione della Festa dei nonni, l’assessore con delega al Sociale, Pietro Quaresimale, ha fatto visita ad alcune case di riposo delle aziende pubbliche di servizi (Asp) regionali dove si è a lungo intrattenuto con gli anziani ospiti e con il personale addetto. “I nonni bisognerebbe festeggiarli ogni santo giorno – ha commentato l’assessore Quaresimale – e non solo nella data odierna poiché non rappresentano solo la nostra memoria storica…

Continua a leggere

Vera e Pietro, i ‘nonni esemplari’ di Basciano premiati a Montecitorio

Già dal terremoto dell’Irpinia e poi in quelli del 2009 e del 2016, fino alla guerra in Ucraina sono stati in prima fila nelle iniziative solidarietà con figli e nipoti. La cerimonia con il presidente Fontana TERAMO – E’ stata una giornata speciale per la coppa teramana di Basciano, Vera Di Sabatino e Pietro Di Stefano – che si apprestano a festeggiare l’anno prossimo 50 anni di matrimonio -, che oggi sono stati premiati, in occasione della Festa dei nonni, dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana: Vera e Pietro sono…

Continua a leggere

Altitonante assolto perchè il fatto non sussiste. Il sindaco: “E’ finito un incubo”

Si è chiuso a Milano il processo per l’inchiesta ‘Mensa dei poveri? che nel maggio 2019 portò agli arresti 43 persone tra cui il primo cittadino di Montorio. I pm avevano chiesto 3 anni e mezzo MONTORIO – Il Tribunale di Milano ha assolto l’ex consigliere e assessore regionale della Lombardia e sindaco di Montorio al Vomano, Fabio Altitonante (Forza Italia) nel processo nato dall’inchiesta ‘Mensa dei poveri’ sul presunto giro di tangenti, appalti, nomine e finanziamenti illeciti tra le province di Milano, Varese e Novara con al centro Nino Caianiello.…

Continua a leggere

La settimana del ‘Di Venanzo’ accende le luci su Pasolini, Anna Magnani e Sordi

La marcia di avvicinamento alla 28esima edizione si sposta a L’Arca con i dialoghi con il critico letterario Simone Gambacorta TERAMO – Mercoledì prossimo, 4 ottobre, alle 11.30 presso la sala espositiva L’Arca in largo San Matteo a Teramo, comincia il ciclo di incontri della sezione ‘Cinema e Letteratura‘ della 28esima edizione del Premio Di Venanzo, curata dal critico letterario Simone Gambacorta. L’argomento che sarà proposto ai ragazzi delle scuole superiori riguarderà Pasolini, prendendo spunto dal libro ‘Pier Paolo Pasolini, studi sulla Letteratura e le Arti’ edito da Accademia Italia…

Continua a leggere

Se n’è andato Biagino De Matteis, l’ultimo maestro liutaio teramano

Avrebbe compiuto 91 anni tra un mese. Fu dapprima un affermato fotografo con la bottega in via Veneto, poi diede sfogo alla sua vena artistica con pregevoli violini. Teramo Nostra lo premio ‘alla Teramanità’ nel 2018. Funerali in Duomo TERAMO – Se n’è andato tra mille sofferenze, che la malattia non gli ha risparmiato. Ha spento i suoi occhi dinanzi alla moglie Alba, nella sua casa di via D’Annunzio, in quella parte antica della città che racconterà per sempre di grandi artigiani e di grandi teramani. Biagino De Matteis era…

Continua a leggere

Ubriaco prende a calci i carabinieri durante un controllo pre-derby

Il giovane, già colpito dal ‘daspo’, ha aggredito i militari all’interno di un bar cittadino: adesso è ai domiciliari TERAMO – E’ finito in cella con le contestazioni di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e porto di armi od oggetti atti ad offendere, il tifoso teramano già gravato dal ‘daspo’ dagli impianti sportivi, che ieri pomeriggio, durante i controlli che hanno preceduto il derby tra il Teramo e il Giulianova, è stato sorpreso in stato di ebbrezza all’interno di un bar cittadino. Alla vista dei militari…

Continua a leggere

FOTO / Nel kumite non c’è avversario per la Wellness: 4 titoli regionali e un argento

Sotto gli occhi del presidente Alessandro Pompilii e del vice Mario junior Ioannone, i giovanissimi karatechi teramani sbaragliano il campo e centrano la qualificazione alle fasi nazionali TERAMO – Il fatto di giocare in casa ha contribuito certo alla prestazione, ma il successo pieno degli atleti della Wellness Sport Teramo ai campionati regionali nella specialità kumite (combattimento a contatto controllato), ha confermato che lo strapotere teramano è frutto di un costante lavoro in palestra e alla grande dedizione dello staff e dei ragazzi impegnati nella disciplina. Alla palestra San Gabriele,…

Continua a leggere

Il grazie del paziente al dottor Lucantoni e l’urgenza di un nuovo ospedale

Arriva dall’imprenditore Ennio Marcozzi la testimonianza di quanto sia fondamentale poter contare su una struttura e su professionisti di altissimo livello TERAMO – Il pensionamento del dottor Danilo Lucantoni, alla guida di un reparto di eccellenza dell’ospedale Mazzini di Teramo, aggiunge argomenti alla discussione sulla realizzazione del nuovo ospedale e a quanto un aggiornamento tecnologico e strutturale degli edifici della sanità cittadina siano diventati ormai non più rinviabili. Nel confronto di questi mesi, non è mai stata sentita – al di là degli interventi dei comitati pro o contro questa…

Continua a leggere