Presentato il progetto promosso dalla Società per la musica di Orsogna: due concerti a Giulianova e Atri TERAMO – Si chiama ‘Lo Spettacolo siamo noi’, il progetto promosso dalla Società italiana per la musica di Orsogna, sostenuto dalla Fondazione Tercas, che prevede l’organizzazione di due Concerti Spettacolo con finalità benefiche, che si terranno ad Atri e Giulianova, per una raccolta fondi da destinare a due istituzioni speciali del nostro territorio impegnate da tanti anni a sostenere persone fragili. È stato il presidente della Fondazione, Vincenzo Piero Di Felice, a presentare l’iniziativa questa mattina: “La nostra Fondazione ha scelto…
Continua a leggereTag: Fondazione Tercas
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della Fondazione Tercas. Quattro puntate nei giovedì di febbraio TERAMO – Nell’ambito dell’ampio progetto che la Fondazione Tercas ha dedicato alla valorizzazione dei ‘Beni Archeologici del Teramano’ figura la realizzazione di un video dal titolo ‘Passeggiando per Interamnia con Vincenzo Torrieri‘, che sarà trasmesso dalla emittente TV6 (canale 13 del digitale terrestre), nel corso dei quattro giovedì del mese di febbraio, con replica i venerdì successivi. Il video – a cura dell’ex funzionario archeologo del Ministero per i Beni Culturali – …
Continua a leggereLa Fondazione Tercas presenta il bando sull’archeologia teramana
Un progetto che punta a valorizzare soprattutto nelle scuole il patrimonio teramano di reperti. C’è anche un video che accompagna in una passeggiata nel mondo romano d’Interamnia TERAMO – Il presidente della Fondazione Tercas, Vincenzo Piero Di Felice, ha presentato stamani, nell’Aula Magna dell’Università di Teramo il progetto ‘I beni archeologici del Teramano – Itinerari della memoria’, che prevede una serie di eventi, come l’esposizione di reperti archeologici provenienti dal Museo Archeologico di Teramo, conferenze di archeologia tenute da illustri studiosi ed accademici teramani, passeggiate archeologiche nei siti di maggior interesse storico ambientale della provincia,…
Continua a leggereDi Felice (Fondazione Tercas) entra nel Comitato Acri
Il presidente teramano cooptato nell’Associazione che raggruppa le Fondazioni e le Casse di risparmio TERAMO – Il Comitato Acri delle Piccole e Medie Fondazioni (che riunisce i rappresentanti di 22 Fondazioni italiane di origine bancaria), presieduto da Giovanni Azzone, presidente Acri e della Fondazione Cariplo, ha cooptato al suo interno il presidente della Fondazione Tercas, Vincenzo Piero Di Felice. L’intento del Comitato è quello di dare voce alle Fondazioni che, sebbene dimensionalmente ridotte rispetto alle maggiori Fondazioni italiane – sia per patrimonio sia per capacità erogativa – offrono un contributo fondamentale…
Continua a leggereFondazione: Gino Natoni entra nel Consiglio di indirizzo
L’imprenditore santegidiese del settore elettromedicale, sostenitore di iniziative del Terzo settore e culturali, prescelto nella terna proposta dalla Camera di commercio in sostituzione di Tiziana Di Sante TERAMO – Gino Natoni, imprenditore nel settore elettromedicale, già assessore comunale a Civitella del Tronto ed esperto di arte e cultura, è il nuovo componente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Tercas proposto dalla Camera di commercio del Gran Sasso e scelto da una terna di candidati, in sostituzione della presidente dimissionaria Tiziana Di Sante. Gino Natoni, 67 anni, residente a Sant’Egidio alla…
Continua a leggerePiero Di Felice è il nuovo presidente della Fondazione Tercas
Manager farmaceutico di 57 anni, è nel Consiglio di indirizzo dal 2020 e lo era stato anche tra il 2006 e il 2011. Eletto all’unanimità, succede a Tiziana Di Sante TERAMO – Il manager del settore farmaceutico Vincenzo Piero Di Felice, 57 anni di Nereto, è il nuovo presidente della Fondazione Tercas. Eletto all’unanimità dal Consiglio di indirizzo nella riunione odierna, succede a Tiziana Di Sante e resterà in carica per i prossimi 4 anni Di Felice, nell’attuale Consiglio di Indirizzo dal settembre 2020, aveva già ricoperto questo incarico per…
Continua a leggereTiziana Di Sante lascia la Fondazione Tercas
L’imprenditrice, negli organismi direttivi dal 2015, sarebbe scaduta il 29 settembre: “La programmazione per il 2025 deve essere gestita da un’altra governance” TERAMO – Tiziana Di Sante si è dimessa dalla presidenza della Fondazione Tercas. L’imprenditrice teramana, il cui mandato sarebbe scaduto il prossimo 29 settembre e non avrebbe potuto essere rinnovato, ha inteso lasciare spazio a una nuova governance, attesa dalla stesura di un nuovo Documento di programmazione per l’anno 2025. La Di Sante ha inviato stamani una lettera agli organi della Fondazione, motivando in questo senso la sua…
Continua a leggereIl recupero di Palazzo Cameli ‘rimodella’ una fetta della città antica
Presentato dal professor Franciosini il progetto di recupero dell’edificio attiguo alla sede della Fondazione Tercas, che ne è proprietaria. L’avviso per la scelta dell’impresa scade l’8 luglio TERAMO – Il restauro di Palazzo Cameli, tra Largo dei Melatini e via del Gomito a Teramo, rappresenta “da un lato il restauro conservativo e la valorizzazione funzionale dell’edificio e dall’altro la riqualificazione del settore urbano dove ricade l’immobile, attraverso il ripristino di condizioni funzionali e spaziali coerenti con l’assetto storico della città, con le emergenze monumentali e l’architettura dell’edilizia minore”. Lo ha…
Continua a leggereRestauro Palazzo Cameli, la Fondazione sceglie le imprese per i lavori
Pubblicato sul sito l’avviso per le manifestazioni di interesse, che scadrà l’8 luglio. Importo dell’intervento: 1,650 milioni di euro TERAMO – Sarà presentato nei prossimi giorni il Progetto di restauro e risanamento conservativo di un edificio acquistato dalla Fondazione Tercas nel 2010 – adiacente a Palazzo Melatino e sito tra Largo dei Melatini e via del Gomito a Teramo -, conosciuto come Palazzo Cameli. All’Incontro, con il Presidente della Fondazione, Tiziana Di Sante, sarà presente l’architetto Luigi Franciosini che fu incaricato della redazione del progetto dal Consiglio di amministrazione dell’Ente in carica nel…
Continua a leggereCamilla studierà in Honduras grazie a Intercultura e Fondazione Tercas
La 16enne studentessa rosetana del ‘Curie’ di Giulianova vince la borsa di studio: farà l’esperienza all’estero nel prossimo anno scolastico TERAMO – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Melatino, sede della Fondazione Tercas, la cerimonia di premiazione di Camilla Di Giuseppe, 16enne di Roseto, studentessa dell’Istituto superiore Curie di Giulianova, vincitrice della Borsa di studio istituita grazie alla collaborazione tra Intercultura e Fondazione Tercas. A seguito del concorso indetto da Intercultura – che da oltre 70 anni sviluppa programmi di studio per adolescenti delle scuole superiori con l’obiettivo di sviluppare un comune senso di…
Continua a leggere