Il nuovo amministratore unico Pietro Coiro ha avviato trattative con debitori e creditori: “Valorizziamo il marchio senza dover subire diffidenza o atti ostili per il passato” TERAMO – Sono state avviate le interlocuzioni dirette con debitori e creditori della Pap, la storica azienda del catering e della ristorazione, ceduta la scorsa settimana dalla proprietà teramana all’imprenditore del settore di origini salernitane, Pietro Coiro. L’obiettivo dichiarato è quello di riorganizzare la linea di approvvigionamento e recuperare rapporti sul territorio per una nuova immagine dell’azienda, di recente trascinata in polemiche sindacali per…
Continua a leggereCategoria: Senza categoria
L’urna con le spoglie di San Gabriele in pellegrinaggio ad Atri
Nel fine settimana la reliquia sarà nella città ducale per i 50 anni dalla dedicazione della chiesa al santo patrono d’Abruzzo ATRI – Da venerdì 26 a sabato 27 maggio l’urna contenente le spoglie mortali di San Gabriele dell’Addolorata compirà un pellegrinaggio a Atri, visitando la città e la parrocchia a lui dedicata, in occasione del 50° anniversario della dedicazione della chiesa. Il programma del pellegrinaggio prevede l’arrivo dell’urna di San Gabriele alle 15.30 di venerdì nella città di Atri. La prima sosta sarà fatta davanti al santuario di Santa…
Continua a leggereI RISULTATI
FOTO / ‘Mala-movida’ e città militarizzata, il questore: “Non arretrerò di un centimetro”
Alla festa della polizia Pennella non ha risparmiato critiche agli amministratori (“risorse per gli eventi? Bene, ma anche per le telecamere”) e per i “biechi imprenditori che pensano ai profitti a danno della sicurezza dei giovani” TERAMO – Non è stato parco di parole e giudizi, il questore di Teramo, nell’intervento con cui ha celebrato anche a Teramo il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Perché in questa ‘edizione’ svolta ancora nell’aula magna dell’Università di Teramo, Lucio Pennella non ha soltanto espresso il suo ringraziamento, accompagnato dai numeri,…
Continua a leggereAutismo, i sindaci della Vibrata chiedono un centro diurno
I primi cittadini hanno incontrato il direttore generale della Asl, Di Giosia: si è discusso anche di organizzazione della rete sanitaria territoriale SANT’OMERO – I sindaci della Val Vibrata hanno incontrato il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, per discutere dei temi dell’autismo e della programmazione sanitaria del territorio. All’incontro, tenutosi presso la sede dell’Unione dei Comuni ‘Città territorio Val Vibrata’, ha partecipato anche l’Associazione Autismo Abruzzo, rappresentata da Dario Verzulli. L’incontro, tenutosi su invito del presidente Vagnoni, si è aperto proprio sul tema dell’autismo. Vagnoni ha…
Continua a leggereA Scena d’autunno la scrittrice teramana Lia Migale
La rassegna culturale di Spazio Tre propone per domani sera al Conservatorio Braga la presentazione del suo ultimo libro: ‘A Occidente del futuro’ TERAMO – Per la 28esima edizione di Scena d’autunno, Spazio Tre di Teramo organizza per domani la presentazione del libro ‘A Occidente del futuro’, di Lia Migale, con la conduzione di Simone Gambacorta e la lettura di Mauro Di Girolamo. L’incontro alla presenza dell’autrice, è previsto presso l’Auditorium del Conservatorio Gaetano Braga, in corso San Giorgio, alle 17:30. ‘A Occidente del futuro’ è la storia di una…
Continua a leggereINTERVISTA / La giunta avvia l’iter del piano sociale di zona per le nuove povertà
Un bando per la manifestazione di interesse alla co-progettazione rivolta alle associazioni, coop, consorzi, patronati e fondazioni del terzo settore. Il quadro territoriale profondamente modificato dalla pandemia TERAMO – Un piano sociale di zona che deve tenere conto della pesante ‘eredità’ del periodo Covid, che ha seminato nuove difficoltà, modificato e aggravato le necessità, creato soprattutto anche tanta nuova povertà. E’ orientata verso queste nuove mete l’iniziativa della giunta comunale di Teramo che, su impulso dell’assessore al sociale Ilaria de Sanctis, ha ha avviato il processo di pianificazione del Piano…
Continua a leggereAl Palabinchi il ‘memorial Mirko Mazzagatti’ di pallavolo
Nel pomeriggio gli incontri tra le tre formazioni in campo: la Futura Teramo si misura contro due squadre di B1 TERAMO – Si gioca oggi, al PalaGiorgioBinchi, il memorial ‘Mirko Mazzagatti’, intitolato al compianto giocatore del Teramo e uomo di sport apprezzato unanimemente. Al torneo prenderanno parte due formazioni di B1, Pieralisi Jesi e Casal dè Pazzi (Roma), e la formazione di casa di Serie B2, la LG UmbyRacing Teramo. Iltorneo avrà inizio alle 15:30. Questo il programma delle gare: alle 15:30 Pieralisi Jesi -Casal dè Pazzi Roma; a seguire…
Continua a leggereMaltempo: cade albero a Carapollo, a Teramo si valuta se annullare ‘Sport sotto le Stelle’
A Chieti cancellata la Notte gialla, a Giulianova il sindaco Costantini dirama l’allerta e consiglia le misure di autoprotezione. Burrasca prevista nel primo pomeriggio, in particolare sulla costa TERAMO – Il vento previsto per la giornata di oggi, anche con forti rinforzi fino al grado di burrasca, in particolare nel primo pomeriggio di oggi (fascia di maggiore attenzione è considerata quella tra mezzogiorno e le 17), già comincia a dare manifestazione di sè: un albero di medie dimensioni è caduto lungo la strada comunale che conduce a Carapollo, verso il…
Continua a leggereSi cerca un altro scomparso: Stefano, 26 anni, manca da tre giorni
Vive a Giulianova, segue una terapia con farmaci, non ha la macchina e il suo telefono è spento. Chi ha notizie contatti le centrali operative delle forze dell’ordine TERAMO – Un’altra ricerca di persona scomparsa è stata attivata dopo la denuncia presentata ieri ai carabinieri della stazione di Giulianova, dai famigliari di Stefano Antonetti, 26enne che vive nel centro giuliese e di cui si sono perse le tracce dalle 19 di martedì scorso, 6 settembre. Stefano – alto 1.82 circa, peso di circa 80 chili, corporatura media – è sottoposto…
Continua a leggere