Tra ritorni e nuovi volti, con la lettura del giudice Marcheggiani, si è aperta la nuova consiliatura che andrà fino al 2028. Core recupera sulla Papa ed entra al fotofinish TERAMO – Il giudice della sezione civile del tribunale di Teramo, Giuseppe Marcheggiani, ha proclamato – a partire dal sindaco confermato Gianguido D’Alberto – gli eletti del nuovo consiglio comunale -, dopo la verifica dei verbali degli 80 seggi. Nessuna sorpresa dai riconteggi: nella maggioranza un seggio è assegnato al Movimento 5 Stelle, così come confermato dalla commissione elettorale centrale,…
Continua a leggereCategoria: Politica
Tutte le notizie di politica.
Fasulo e Lattanzi vice segretari provinciali della Lega
L’avvocato e l’imprenditore sono stati nominati dal coordinatore teramano del Carroccio, Jwan Costantini TERAMO – Questa mattina il segretario provinciale teramano della Lega, Jwan Costantini, di concerto con il segretario regionale, Luigi D’Eramo, ha provveduto a formalizzare la nomina dei due vice segretari provinciali, l’avvocato Arianna Fasulo (già coordinatrice comunale del Carroccio) e l’imprenditore Antonio Lattanzi. “Arianna e Antonio sono persone validissime con un forte radicamento al territorio che insieme alla responsabile organizzativa Maria di Domenico saranno preziosissime a far crescere il partito in provincia di Teramo – ha commentato il…
Continua a leggereCavallari con 961 è il recordman delle preferenze. Undici volti nuovi e illustri ‘trombati’ IL NUOVO CONSIGLIO
Battuti a suon di voti Filipponi, Cozzi e Ciapanna. Tra gli esclusi Passerini, Di Sabatino, Santone, Luzii, Di Teodoro, Salvi, Canzio, Marchese, Quintiliani, Tiberii. Undici le donne che potrebbero diventare 14 con le surroghe. TERAMO – Ci sono molte conferme nel nuovo consiglio comunale di Teramo ma c’è anche qualche volto nuovo e, soprattutto, tanti di essi sono femminili. Cominciamo però dal dato più evidente: è Giovanni Cavallari il candidato consigliere più votato di questa elezione con 961 voti. ‘Brucia’ il precedente 939 di Paolo Gatti nel 2004 e gli…
Continua a leggereGianguido D’Alberto sul velluto, è suo il secondo mandato ECCO I RISULTATI
Il sindaco uscente vince al primo turno con un significativo 54,5%. Antonetti e il centrodestra pagano i tanti errori prima e durante la campagna, centrando uno dei risultati più bassi alle comunali (36,4%). Risultato dignitoso della candidata Marroni (9,2%) TERAMO – Altro che tiro da 3. Per usare la terminologia tanto cara al candidato sconfitto, Gianguido D’Alberto ha ‘asfaltato’ gli avversari di queste amministrative che ne suggellano la conferma alla guida del Comune di Teramo. E’ un pò come i 20 punti che il Teramo Basket di Antonetti rifilò agli…
Continua a leggereD’Alonzo lascia il Pd e guarda alle regionali (con Azione?)
Il presidente dei 126 giorni alla guida del Bim scrive al partito e abbandona. Ma non lascerà la politica e aspetta il 2024 cercando una candidatura TERAMO – Lascia il Partito democratico l’ex presidente del Bim, l’ex sindaco di Crognaleto ed ex candidato alla Provincia della campagna anti Diego Di Bonaventura. Giuseppe D’Alonzo lo ha scritto in una lettera che ha affidato ai vertici del partito, annunciando il suo allontanamento dalla politica. Ma probabilmente, conoscendone la passione e l’attaccamento a quello che negli anni è diventato un lavoro (rispetto a…
Continua a leggereIl centrodestra converge su Antonetti. Quaresimale ritira la disponibilità
Azione correrà senza simbolo ma come lista civica. Ma il ‘dietro le quinte’ parla di coalizione spaccata. Tancredi rientra in Forza Italia e con Gatti farà le liste TERAMO – “La Lega, rispettivamente, nelle persone del Segretario Regionale del partito Luigi D’Eramo e del Segretario Provinciale del partito Jwan Costantini, mi ha chiesto di rimanere alla guida dell’Assessorato in Regione per terminare il lungo e proficuo lavoro iniziato due anni e mezzo fa. Il compito di guidare un settore così importante e strategico come le politiche del lavoro, le politiche…
Continua a leggereMontebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra e valuterò di volta in volta” GIULIANOVA – (f.d.s.) Volti nuovi nel Consiglio comunale di Giulianova. Esce Pietro Tribuiani (Lega) dopo tre anni e mezzo di attività amministrativa ed entra Federico Montebello (Indipendente). La decisione arriva a qualche settimana di distanza dalle dimissioni del presidente Paolo Vasanella sostituito da Matteo Francioni. Tribuiani, come si ricorda, sfidò sotto il simbolo della Lega alle ultime elezioni il sindaco Jwan Costantini, sostenuto in campagna elettorale e al…
Continua a leggereLuciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO – Il già sindaco di Pineto e consigliere regionale Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore di Italia Viva per la provincia di Teramo. Lo comunicano i presidenti nazionali Ettore Rosato e Teresa Bellanova che hanno proceduto alla sua nomina. Luciano Monticelli affiancherà la coordinatrice provinciale Maria Cristina Marroni. Di recente proprio Italia Viva ha subìto degli abbandoni, a cominciare dal precedente coordinatore provinciale, l’ex sindaco di Castellalto, Vincenzo Di Marco e in procinto di lasciare il…
Continua a leggereLa riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in lista TERAMO – L’elezione di Giulio Cesare Sottanelli invece che di Stefania di Padova, seppur legata a una serie di coincidenze di calcoli e situazioni che nulla hanno a che fare con la candidatura di genere, ripropone però l’argomentazione sul numero di donne e sul numero di uomini eletti in Parlamento in questa tornata elettorale delle Politiche del 25 settembre. Lo spunto per una riflessione ce lo offre l’intervento di una ‘navigatrice’ che ci…
Continua a leggerePersia: “Servono interventi urgenti per le aree interne”
Spopolamento, carenza di servizi, trasporti: sono alcune delle necessità da affrontare secondo la candidata per Forza Italia alla Camera dei Deputati TERAMO – Le aree interne con le loro problematiche, tra le quali lo spopolamento sempre più accentuato, i servizi in diminuzione, i costi sempre più elevati, i trasporti insufficienti: sono alcune delle esigenze alle quali l’imprenditrice Francesca Persia, candidata in Abruzzo alla Camera dei Deputati con Forza Italia, vuole farsi interprete nell’attività parlamentare, in caso di elezione, sensibile a questi argomenti anche per la sua origine di Tottea di…
Continua a leggere