Commercialisti abusivi, l’Ordine alza la guardia: “Vigiliamo e denunciamo”

Il presidente Maurizio Di Provvido commenta la recente sentenza della Cassazione che ha messo un punto fermo sull’esercizio della professione senza abilitazione TERAMO – Il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, Maurizio Di Provvido, è intervenuto per commentare la recente sentenza della Cassazione, depositata il 21 novembre, che ha stabilito che la tenuta dei registri contabili e la redazione delle dichiarazioni dei redditi, senza la prescritta abilitazione, comportano la condanna per esercizio abusivo della professione. Di Provvido si riporta anche a quanto esposto dal presidente…

Continua a leggere

Anche Teramo aderirà alla Rete nazionale contro le discriminazioni LGBTQIA+

Approvata all’unanimità la mozione presentata dalla consigliera Gaziella Cordone. Al sistema Re.A.DY. partecipano 300 amministrazioni locali e tra queste anche la Regione Abruzzo TERAMO – Anche il Comune di Teramo entrerà nella Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. E’ stata infatti approvata oggi in consiglio comunale la mozione della consigliere Graziella Cordone, che proponeva l’adesione a Re.A.DY. La mozione, in assenza di buona parte dell’opposizione consiliare (c’erano i soli Niky Bartolini, Alessio D’Egidio e Alessandro Di Giamberardino) è passata all’unanimità dei presenti.…

Continua a leggere

Irregolarità sulla sicurezza, i carabinieri chiudono un night club

Nel locale notturno di Mosciano rilevate gravi inadempienze anche nell’impiego dei lavoratori: 6 su 17 erano in nero. Multe per 70mila euro TERAMO – I carabinieri della Compagnia di Giulianova, in collaborazione con il personale del Nil di Teramo e del Nas di Pescara, hanno effettuato un controllo amministrativo in un night club a Mosciano Sant’Angelo. I militari hanno rilevato molteplici infrazioni sia per quanto attiene la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, sia per quanto concerne la posizione lavorativa dei dipendenti. In particolare è stato…

Continua a leggere

Il programma del week end con la cultura di Scena d’Autunno

A L’Arca e a Spazio Tre poesie e teatro con l’incontro con Ivana Manni e le opere di Strindberg TERAMO – Proseguono gli appuntamenti del ricco calendario di eventi di ‘Scena d’autunno’, la rassegna culturale di Spazio Tre. Venerdì 1° dicembre, alle 17:30, nei locali de L’Arca, Francesca Filauri presenterà e leggerà le poesie di Ivana Manni raccolte nel libro ‘La Luna e il giorno’, nel corso dell’incontro con l’autrice. Ivana Manni è architetto e vive ad Ascoli Piceno. Ha lavorato come aiuto scenografa per la pubblicità televisiva e per il…

Continua a leggere

FOTO / Passaggio a livello bloccato in via Castagna: le sbarre agganciano i cavi elettrici

Traffico nel caos di prima mattina: il treno è stato fermato dal vigile ecologico e l’attraversamento controllato a vista in attesa dell’intervento dei tecnici TERAMO – Un altro intoppo alle sbarre del passaggio a livello di via Castagna questa mattina ha bloccato il traffico dei treni e mandato in tilt quello stradale alla Gammarana. Le sbarre nell’abbassarsi per il passaggio della ‘littorina’ Giulianova-Teramo, hanno agganciato i cavi della corrente della linea ferroviaria, rischiando di trascinarli a terra o di tranciarli. L’impianto elettrico è però andato in corto circuito. L’intervento tempestivo…

Continua a leggere

VIDEO / Lo chef stellato Cedroni a Civitella per formare i giovani con fragilità

Proseguono le attività dell’Associazione Agave nell’ambito del progetto ‘Abruzzo senza barriere’. Quaresimale: “Abbiamo investito tanto nell’inclusione di queste persone” TERAMO – E’ incentrato anche quest’anno sull’importante obiettivo dell’autonomia e dell’inclusione il progetto Abruzzo senza barriere, alla terza edizione, ideato e realizzato da ‘Agave – per un futuro diverso – Aps’ (presidente Loredana Fanini, vice presidente Gino Natoni) e finanziato dalla Regione Abruzzo su impulso dell’assessore alle politiche sociali Pietro Quaresimale, che ha voluto fortemente l’iniziativa. Pienamente integrato con quelle che sono le finalità del Piano sociale regionale di recente approvazione,…

Continua a leggere

FOTO / Un’altra operazione di salvataggio per un cane intrappolato in una caditoia: salvato

Al Piano della Lenta un esemplare di Jack Russell è finito da una settimana in un tombino, forse risalendo il canale di scarico. Recuperato dai vigili del fuoco e dal vigile ecologico TERAMO – Non è stata come la complessa operazione di recupero di dieci giorni fa a Casanova di Cortino (dove due segugi erano finiti in una profonda tana e uno era morto) fa, ma anche stavolta il recupero di un animale domestico intrappolato si è presentato difficile. Ci sono riusciti questa mattina i vigili del fuoco del comando…

Continua a leggere

Lions Teramo torna a perdere: disco rosso a Sassari (26-20)

Pallamano Serie A Silver: i padroni di casa rompono la serie di tre sconfitte, i biancorossi non danno continuità alla vittosia di una settimana prima TERAMO – Sfuma per la Lions Teramo l’obiettivo di dare continuità alla prima vittoria ottenuta sul campo amico una settimana fa. In trasferta a Sassari, arriva un’altra sconfitta abbastanza netta nel risultato (26-20), con i biancorossi sempre a rincorrere il Verdeazzurro senza mai aver la possibilità di rcuperare. Nello scontro tra ‘ambizioni’, sono i sassaresi alla fine ha mettere fine alla serie negativa di tre…

Continua a leggere

FOTO e VIDEO / I tifosi in piazza per ‘liberare’ il Bonolis. Il sindaco: “Tornerà la casa del Teramo”

Circa 300 persone all’assemblea pubblica in largo San Matteo. Il primo cittadino annuncia anche che la tribuna del vecchio Comunale non sarà abbattuta TERAMO – I cori sono intonati sul ‘liberiamo il Bonolis’ e non mancano quelli ingiuriosi contro l’attuale gestore dello stadio ed ex presidente del Teramo calcio, Iachini. I circa 300 partecipanti all’assemblea pubblica in largo San Matteo, organizzata dai gruppi della tifoseria organizzata (15 luglio 1913, Club Biancorosso e Vecchi diavoli) hanno ascoltato gli interventi dei rappresentanti dei gruppi e il professore Elso Simone Serpentini, uno dei…

Continua a leggere

Tanti interventi per il vento, cipresso cade su un’auto: illeso il conducente

A Silvi l’albero è crollato sulla statale 16 Adriatica nei pressi della torre di Cerrano. In serata spento un incendio in una rimessa a Giulianova TERAMO – Nella giornata di oggi i vigili del fuoco di Teramo sono stati impegnati in diversi interventi per i danni provocati dal forte vento che ha interessato il territorio della provincia teramana. Complessivamente ne sono stati effettuati circa 20. Le zone più colpite sono quelle dei comuni della Val Vibrata e della zona costiera a sud della provincia. I pompieri sono stati impegnati principalmente…

Continua a leggere