Dopo tante chiacchiere su Teramo universitaria servono i fatti: dal progetto dell’ex manicomio la possibile svolta. E Corsi si è messo avanti, candidando UniTe alla guida della ‘rivoluzione culturale’ TERAMO – Doveva arrivare un rettore teramano per prendere a cuore un progetto fondamentale per il rilancio di questa città. Le dichiarazioni di Christian Corsi nella conferenza stampa di presentazione dell’avvio delle procedure per arrivare ad aprire il cantiere dell’ex manicomio, hanno scosso dal torpore gli ambienti politici. Il rettore di UniTe ha dato la sveglia a chi amministra, ai diversi…
Continua a leggere“Dovete trasferirvi a Mosciano”: l’Ater scopre dopo 9 anni che le case sono inagibili
Esplode il dramma per 12 famiglie di via Arno, costrette a lasciare casa. Certificato il fallimento sulla ricostruzione pubblica dell’azienda regionale, come lo stesso Marsilio aveva ammesso nell’ottobre scorso TERAMO – Quanto fossero ‘pesate’, e ‘pesanti’ al tempo stesso, le parole pronunciate dal governatore Marco Marsilio nell’ottobre scorso, quando di fatto ‘commissariò’ l’Ater di Teramo, con il benservito alla presidente Maria Ceci, per sottolineare “i progetti inadeguati, non tecnicamente fattibili“, che avevano costretto a ricominciare daccapo il lavoro sui danni sisma 2016-2017 sul patrimonio Ater teramano, lo si comprende di…
Continua a leggereLa ZERO21 CUP torna in Piazza del Mare a Giulianova
GIULIANOVA – L’estate giuliese si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del panorama sportivo e culturale: la ZERO21 CUP. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa è organizzata con passione dall’Associazione ZEROVENTUNO, presieduta da Francesco Di Luca, e si conferma un appuntamento imperdibile che fonde la competizione sportiva con l’espressione artistica, nel cuore di Piazza del Mare a Giulianova. Il torneo di basket, che ha visto evolvere i suoi format e le categorie nelle diverse edizioni, quest’anno si svolgerà in un avvincente 4 contro 4 a tutto campo. Le…
Continua a leggereFOTO / Palazzine ‘ex Mutilati’, ricostruite come nel primo Novecento
A distanza di tre anni dalla loro demolizione, si avvia a conclusione il lavoro nei condomini di via Duca d’Aosta e si svela il ripristino dell’antico stile architettonico TERAMO – Era il 20 aprile del 2022 quando la ruspa aggrediva la prima delle due palazzine che tutti conoscono come degli ‘ex mutilati’, in via Duca d’Aosta all’incrocio con Circonvallazione Ragusa, per dare vita al progetto di demolizione e di ricostruzione di un sito abitativo storico e caratteristico del centro cittadino, palcoscenico nel passato anche dei tragici fatti di sangue legati…
Continua a leggereVIDEO / Cittadella della cultura: 35 imprese in gara. Lavori in 3 anni
Il Rettore Corsi spinge sull’acceleratore: impresa vincitrice del bando nota tra due mesi, poi il via sui primi 8mila metri quadrati dei 21mila totali. “Teramo deve seguire la sua vocazione culturale, senza più ritardi” TERAMO – Sono 35 le imprese che hanno chiesto di partecipare al bando aperto per la realizzazione del primo lotto funzionale della Cittadella della cultura, il progetto da 20 milioni di euro che prevede la ristrutturazione di circa 8mila metri quadrati su 21mila complessivi dell’area dell’ex ospedale psichiatrico di Sant’Antonio Abate a Porta Melatina. “Il numero…
Continua a leggereVIDEO / Famigliola rischia di annegare: il padre salva il figlio 13enne ma finisce in ospedale stremato
Paura a Silvi nel tratto di mare tra le concessioni Mar del Plata e Albatros. La famiglia svizzera è andata in difficoltà vicino agli scogli. La madre ce la fa da sola, Il padre salva il 13enne ma si accascia senza forze sulla riva: soccorso sulla spiaggia e trasferito a Pescara, non corre pericolo di vita SILVI – Paura a Silvi nel pomeriggio per un salvataggio un pò difficoltoso nel tratto di mare all’altezza degli chalet Mar del Plata e Albatros, dove una famigliola di nazionalità svizzera, composta da tre…
Continua a leggereVIDEO / Un reel da 2,1 milioni di visualizzazioni, grazie da emmelle.it!
E’ stato virale sui social il documento video del nostro quotidiano online sull’odissea degli automobilisti in A14 e la solidarità degli agricoltori: un boom storico su Ig (1,4 mln) e Fb (700mila) TERAMO – E’ diventato virale, con un effetto moltiplicatore che ha confermato l’interesse del popolo dei social per la cronaca e per le occasioni di commentare con un proprio parere, il reel di emmelle.it sull’incidente che sabato ha coinvolto un Tir nel tratto teramano dell’A14. Aver aperto un focus sull’assistenza offerta agli automobilisti fermi sotto al sole cocente…
Continua a leggereRuzzo, bilancio chiuso con mezzo milione di utile
I sindaci dell’Assemblea dei soci confermano la fiducia all’operato del management con l’approvazione all’unanimità. Diminuite le spese su materie prime ed energia, investiti 15,5 mln su reti e manutenzioni TERAMO – I sindaci dell’Assemblea della Ruzzo Reti hanno approvato all’unanimità il bilancio 2024 della società acquedottistica, che chiude con un utile d’esercizio di mezzo milione di euro e un margine operativo che sfiora i 3 milioni. A tale conto consuntivo, che ha riscosso ancora la fiducia dei Comuni soci attraverso i loro primi cittadini, si arriva con una riduzione dei…
Continua a leggereMorsa da un serpente, soccorsa tra i monti una giovane della Rainbow Family
Portata al Mazzini con l’elicottero del 118: ha una forte reazione allergica, ma non corre pericolo di vita. La comunità hippie (composta da due centinaia di ragazzi) è accampata sopra al Ceppo da due settimane TERAMO – E’ sotto osservazione al pronto soccorso dell’ospedale di Teramo, dove è stata trasferita in codice rosso a bordo di un elicottero del 118 decollato dll’Aquila, una escursionista tedesca di origini indiane 29enne, appartenente alla comunità ‘Rainbow family’, la comunità internazionale di giovani hippie, accampati da circa due settimane in una radura in alta…
Continua a leggerePreso in 24 ore l’uomo che ha fallito la rapina a Villa Tordinia
E’ un latitante calabrese di 37 anni che si nascondeva in una casa a Crognaleto. Agli agenti della squadra mobile ha fatto ritrovare i vestiti che indossava sabato TERAMO – Dopo 24 ore di ricerche i poliziotti della squadra mobile della Questura di Teramo hanno rintracciato un 37enne di origini calabresi, sospettato di essere il responsabile della tentata rapina all’ufficio postale di Villa Tordinia, nella mattinata di sabato scorso. A portare gli agenti sulle tracce dell’uomo sono state le immagini di video sorveglianza della zona e l’incrocio con i particolari di alcune…
Continua a leggere