“Non può parlare chi le ha portate a morire e oggi senza alcun imbarazzo si ripresenta alla città” “COMUNICATO STAMPA DIFFUSO DAL CANDIDATO” TERAMO – “Chi oggi parla delle scuole, dopo averle lasciate morire, non può essere credibile. Chi parla di “città che non c’è” dimostra solo di essere stato totalmente assente dalla vita cittadina di questi ultimi cinque anni. E non permettiamo a nessuno di parlare di finanziamenti persi o enunciare slogan falsi: le scuole teramane sono state tutte finanziate. Questa amministrazione ha scelto un percorso chiaro e definito…
Continua a leggereTag: gianguido d’alberto
Il simbolo della fierezza cittadina al professor Serpentini, pilastro della cultura
Il docente e scrittore teramano invitato in Municipio dal sindaco per il suo 80esimo compleanno: in dono il leone in ceramica TERAMO – Questa mattina il sindaco Gianguido D’Alberto, insieme al presidente del consiglio Alberto Melarangelo e ai consiglieri Mario Cozzi e Piergiorgio Passerini, componenti dell’ufficio di presidenza e quindi rappresentanti di tutto il consiglio comunale, ha voluto porgere un omaggio al professor Elso Simone Serpentini per il suo 80esimo compleanno, donandogli un leone stiloforo realizzato dal ceramista castellano Marco Appicciafuoco, che rappresenta uno dei leoni medievali a guardia della…
Continua a leggere“Serie D persa per aspettare la decisione del Consiglio di Stato”. Si riparte dalla Promozione
La Figc costretta ad attendere la decisione del consiglio di Stato ma a quel punto nei calendari dei Dilettanti (Eccellenza compresa) non c’era più spazio. Riconosciuto il ruolo del Comune e per questo viene permessa l’iscrizione al secondo torneo regionale come avvenne nel 2008 TERAMO – Come anticipato ieri, il calcio cittadino ripartirà dal Campionato di Promozione, con il placet della Federazione, la spinta dell’amministrazione comunale e l’impegno del gruppo di teramani che hanno aderito alla Ssd Città di Teramo. Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha sintetizzato così la…
Continua a leggereIl Comune deposita la richiesta di serie D in Figc. D’Alberto: “Discontinuità con il passato”
Il primo cittadino ha completato il suo ruolo nella vicenda (a differenza del collega di Campobasso): adesso tutto è nelle mani della Federazione TERAMO – Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha inoltrato alla Federazione la richiesta di accreditamento con cui ‘presenta’, con apprezzamento “largamente positivo“, il progetto della Ssd Città di Teramo, a cui hanno contribuito circa 40 imprenditori teramani “di sicura affidabilità – come recita la nota dell’amministrazione comunale -“. Il Governo comunale precisa che “resta inteso che ogni decisione finale è devoluta alla Figc, ai sensi dell’articolo…
Continua a leggereBando Teramo, diverse proposte informali. Il sindaco precisa: “Lo stadio di Teramo è il Bonolis”
A 48 ore dalla scadenza delle manifestazioni di interesse, ci sono interlocuzioni con investitori da fuori provincia e da fuori regione. Il processo va avanti indipendentemente dal ricorso della S.S. Teramo calcio TERAMO – Sono diverse le manifestazioni di interesse per formare un progetto che mantenga la continuità del calcio a Teramo, secondo quanto chiesto dal sindaco di Teramo attraverso un bando pubblico che scadrà mercoledì a mezzanotte. E’ lo stesso primo cittadino a confermarlo, riferendo che si tratta di cordate anche di fuori provincia e di fuori regione. Quesiti,…
Continua a leggereVIDEO E FOTO / L’abbraccio della Città a Massimo Speca. D’Alberto: “Ci mancherà il tuo essere sempre oltre”
L’amore della folla al Santuario della Madonna delle Grazie ha sfidato il caldo torrido. Il vescovo Leuzzi: “Siamo stati sconvolti ma non disperati. Massimo ci ha affidato la responsabilità di dare speranza alla gente” TERAMO – “Siamo sconvolti ma non disperati”, ha detto il vescovo Lorenzo Leuzzi nella sua omelia ai funerali, parlando della scomparsa del consigliere comunale e capogruppo Pd, Massimo Speca: “l’esperienza che Massimo ci affida è quella di puntare sulla speranza, che ci guida nel futuro”. “Mi manchi, ci manchi e ci mancherai, Massimo” ha detto il…
Continua a leggereFOTO/ Cimitero, finita l’epoca delle visite con i caschetti: riaperti tutti i padiglioni
In cinque mesi completati i lavori di messa in sicurezza e recuperata la fruibilità di circa 2.000 loculi per i famigliari dei defunti. Procedure agevolate per i proprietari delle cappelle. Cavallari: “Adesso finiamo con il portale d’ingresso” TERAMO – Al Cimitero monumentale di Cartecchio da oggi non ci sono più padiglioni chiusi al pubblico. In cinque mesi è stato possibile mantenere l’impegno di non dover celebrare un’altra festività dei defunti (nel prossimo mese di novembre) con loculi ancora inaccessibili dal sisma del 2016-2017. In tre step, a partire dall’8 febbraio…
Continua a leggereVIDEO E FOTO/ Nel Castello della Monica torna a vivere la magia
Riaperto alla città dopo i lavori su tre dei cinque piani del borgo medievale. Taglio del nastro e tanta gente. Il sindaco D’Alberto: “E’ una vittoria di tutti” TERAMO – Anche questo sembrava dovesse arrivare nella notte dei tempi, eppure è un altro passo compiuto. E’ vero, mancano ancora i lavori su altri due piani e della riqualificazione del borgo circostante, ma il Castello della Monica da oggi pomeriggio ha riaperto i battenti al pubblico, alla città che dal colle di viale Cavour questo complesso medievale sorveglia da secoli. Il…
Continua a leggereFOTO/ In mille ai Prati di Tivo incantati dalla musica e dai racconti del Professore
Roberto Vecchioni torna nella provincia dove insegnò (a Scienze della Comunicazione) per cantare e raccontare la sua vita per ‘Teramo Natura Indomita’. Ed è un successo nonostante davanti al gran Sasso PRATI DI TIVO – Alla fine la pioggia non ha guastato la festa per un evento inedito e suggestivo, con un autore di richiamo e molto apprezzato, chiamato ad esibirsi in un contesto purtroppo intravisto a sprazzi per colpa delle nuvole e della nebbia, il Gran Sasso. Il concerto di Roberto Vecchioni ai Prati di Tivo, organizzato dalla Riccitelli…
Continua a leggereDimissioni e ‘rinomina’ Cda Ruzzo: il tribunale dà torto al Comune di Teramo
Dopo il lodo arbitrale si chiude con analoga pronuncia il contenzioso a distanza tra l’amministrazione del capoluogo e la governance dell’Acquedotto TERAMO – Si chiude sostanzialmente con lo stesso risultato del lodo arbitrale, il giudizio dinanzi al tribunale ordinario, quello delle imprese, il contenzioso avviato dal Comune di Teramo nei confronti della Ruzzo Reti nel dicembre 2018, all’indomani dell’infuocata assemblea dei soci dell’Acquedotto, che il 1° dicembre aveva rieletto nei loro ruoli i dimissionari componenti del Cda, Antonio Forlini, Alfredo Grotta e Alessia Cognitti (successivamente, il 18 gennaio 2020, veniva…
Continua a leggere