Il coordinatore provinciale Jwan Costantini sostiene che non è possibile per il centrodestra appoggiare chi rappresenta Calenda TERAMO – “Il nome dell’avvocato Carlo Antonetti, esponente civico, è stato proposto, al pari di altri autorevoli nomi, sul tavolo regionale e nazionale del centrodestra da una delle forze politiche che lo compongono. Crediamo fermamente che ogni tipo di valutazione sulla sua disponibilità a scendere in campo come candidato sindaco della coalizione alle elezioni di Teramo, debba partire da una presa di distanza, netta e chiara, dal partito di Azione di Calenda. Minestroni,…
Continua a leggereAutore: emmelle
A 18 anni dalla tragedia, Teramo abbraccia il suo eroe Stefano Bandini
Alla Villa Comunale ‘Teramo Nostra’ ha organizzato la commemorazione del giovane pilota di Canadair medaglia d’oro al valor civile morto durante un’operazione di Protezione civile TERAMO – Sono trascorsi 18 anni dalla tragedia aerea in cui perse la vita Stefano Bandini, ma il suo ricordo è sempre vivo e non morirà mai nei teramani che lo conobbero, gli vogliono bene e non ne andranno sempre orgogliosi per il suo gesto da eroe: grazie sempre all’Associazione ‘Teramo Nostra’ la medaglia d’oro al valor civile nostro concittadino, al quale è intitolata la…
Continua a leggereLa Asl di Teramo commemora le 896 vittime teramane del Covid
Toccante cerimonia nell’atrio del III lotto dell’ospedale Mazzini dove molti di questi pazienti sono stati sconfitti dalla pandemia TERAMO – Stamattina nell’atrio del terzo lotto dell’ospedale Mazzini di Teramo si è svolta una cerimonia di commemorazione delle vittime del Covid, che in provincia di Teramo sono stati in totale 896 dall’inizio della pandemia. Il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia ha ricordato i momenti salienti degli ultimi tre anni, successivamente Tania Bonnici Castelli giornalista appassionata di teatro ha recitato la poesia “Tu ci sei” di Ernesto Oliviero dedicata alle…
Continua a leggereLa Cassazione chiude il caso Capponi-Comune
A 10 anni dall’avvio della vicenda la Suprema Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento della ex vigilessa che accusava i colleghi di molestie e poi condannata per calunnia TERAMO – E’ una pietra tombale quella che la sezione Lavoro della Corte di Cassazione mette sulla vicenda della ex vigilessa Anna Capponi licenziata due volte dal Comune di Teramo, con la sentenza 4105 pronunciata lo scorso dicembre e pubblicata cinque giorni fa. Sono serviti 10 anni esatti per statuire che i procedimenti avviati dall’amministrazione cittadina erano legittimi. Con la bocciatura del…
Continua a leggereFuoristrada e poi nel dirupo: conducente grave, illeso il ragazzo a bordo
Incidente stradale a Valle Castellana con dinamica simile a quello, tragico, dei Prati di Tivo: per fortuna il bilancio è diverso. Soccorsi dai vigili del fuoco e sanitari del 118 VALLE CASTELLANA – Una persona in gravi condizioni e un’altra, un minorenne, illeso: è il bilancio dell’incidente stradale verificatosi questa sera poco prime delle 20 sulla provinciale 49 di Valle Castellana. Secondo una prima ricostruzione, una Volkswagen Golf condotta da un 30enne del posto, dopo essere uscita di strada e aver divelto un lungo tratto di guard rail, è precipitata…
Continua a leggereVia libera dal Tar all’assunzione di 90 infermieri alla Asl
Superata una prima fase dei ricorsi del cosiddetto ‘concorsone’ di Roma del 2021 al quale parteciparono circa 3.700 candidati TERAMO – Via libera alle assunzioni di 90 infermieri alla Asl di Teramo. E’ stato infatti definito in senso favorevole all’azienda sanitaria, il primo grado di giudizio in un’ultima serie di contenziosi attivati al Tar Abruzzo L’Aquila in relazione alla procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di 90 collaboratori professionali sanitari – Infermieri Cat. D, indetta con deliberazione del dicembre 2020. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che ha ricevuto dal…
Continua a leggereCastellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale. Poi toccherà alle protezioni CASTELLALTO – Il consigliere delegato al lavori pubblici Luca Pilotti ha fatto sapere che sono iniziati i lavori di sistemazione del manto stradale sulla Strada provinciale 25/B del Feudo, nel comune di Castellalto, per un importo dei lavori di 100.000 euro. Al termine dell’intervento, si procederà con la sistemazione delle barriere di protezione e della segnaletica. Seguiranno, sempre sulla medesima strada, altri due interventi in corso di approvazione.
Continua a leggereLa Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito dell’incontro con il ministro Valditara, il presidente D’Angelo, il consigliere provinciale Luca Lattanzi e la consigliera regionale Simona Cardinali hanno anche sollecitato la risoluzione della vicenda legata al riconoscimento di scuola rara per il Liceo “Grue” di Castelli. La pratica, ormai ferma dal 2018, è stata sottoposta al ministro e al suo staff che si sono detti fiduciosi di una risoluzione in tempi brevi. Si tratterebbe di un importante riconoscimento per l’istituto castellano e per tutta la comunità scolastica. “Ho esposto…
Continua a leggereNuovo Lidl in viale Crispi, la lottizzazione arriva in Consiglio
L’assise civica dovrà deliberare sul permesso a costruire un supermercato con parcheggio e area verde, vendendo anche un terreno comunale TERAMO – Passerà attraverso un permesso a costruire in deroga, di materia del Consiglio comunale, la realizzazione di un nuovo supermercato che non solo andrà ad arricchire la proposta commerciale ma andrà anche a riqualificare una fetta della zona Stazione-Gammarana, una delle aree a più forte espansione degli ultimi anni in città. E’ infatti inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale che si terrà a fine mese, il 30 marzo,…
Continua a leggerePrati di Tivo, il presidente della Provincia punta a una nuova gara per aprire in estate
Come da noi anticipato la riunione dei soci della Gst ha preso atto della volontà di Finori di riconsegnare la seggiocabinovia, impianto da cui ripartire. Nessuna decisione sulla posizione del liquidatore (che non c’era) TERAMO – Come da noi anticipato (leggi qui) nel pomeriggio si è tenuta la riunione della Gran Sasso Teramano alla quale non ha partecipato il liquidatore, Gabriele Di Natale, ma dove è stato annunciato quanto notificato dai legali di Marco Finori: il gestore riconsegnerà la seggiocabinovia (che è della Provincia e non della Gst) lunedì. A…
Continua a leggere