TERAMO E' prestigioso il parterre di ospiti previsti per la cerimonia di consegna del Premio Borsellino, giunto alla undicesima edizione e intitolato al magistrato ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992, in via D'Amelio a Palermo assieme a tre agenti della scorta. Quest'anno ci saranno anche il ministro di Grazia e giustizia, Clemente Mastella, il sindaco di Napoli, Rosa Russo Jervolino, l'onorevole Luciano Violante, presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera. La presentazione della manifestazione ci sarà venerd_ alle 12, con la partecipazione alla conferenza stampa dell'ex sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Le novità di quest'anno sono molte, a cominciare dalla 'regionalizzazione' del calendario delle manifestazioni previste, 20 in totale, che si svolgeranno anche a Pescara, Chieti e L'Aquila. «Il premio come si legge nella presentazione a cusa di Società civile intende testimoniare ammirazione, gratitudine ed affetto a quelle personalità italiane che hanno offerto una testimonianza d'impegno, di coerenza e di coraggio particolarmente significativa nella propria azione sociale e politica contro la violenza e l'ingiustizia, ed in modo particolare per l'impegno politico profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della democrazia e della legalità».
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...