TERAMO Ripartono i lavori di ristrutturazione dell'ex convento degli Zoccolanti, nel cuore del centro storico di Montorio al Vomano. L'antico edificio, denominato anche convento dei Minori Osservanti, risale probabilmente agli inizi del 1700. Il chiostro infatti, racchiuso da arcate, conserva sulle volte stemmi nobiliari settecenteschi e tracce di affreschi. Con questo intervento di 167 mila euro, reperiti grazie a fondi Docup e Cipe, l'Amministrazione Comunale intende ultimare il restauro del piano che ospita il chiostro ed iniziare i lavori di sistemazione delle facciate nord e sud del complesso. Per quanto riguarda il piano del chiostro, il progetto prevede la rimozione degli interventi realizzati negli anni per le diverse destinazioni d'uso (fra cui anche quella di carcere nel secolo scorso). <<Il nostro intento _ hanno dichiarato il sindaco Alessandro Di Giambattista e il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Franco Iachetti _ è di rendere fruibile l'intero piano del chiostro che sarà destinato in parte al museo della civiltà contadina ed in parte verrà utilizzato per i concerti. Ci stiamo attivando _ ha aggiunto il Sindaco _ per ottenere ulteriori fondi in modo da proseguire i lavori di restauro anche per gli altri piani del complesso monumentale>>.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...