TERAMO Ripartono i lavori di ristrutturazione dell'ex convento degli Zoccolanti, nel cuore del centro storico di Montorio al Vomano. L'antico edificio, denominato anche convento dei Minori Osservanti, risale probabilmente agli inizi del 1700. Il chiostro infatti, racchiuso da arcate, conserva sulle volte stemmi nobiliari settecenteschi e tracce di affreschi. Con questo intervento di 167 mila euro, reperiti grazie a fondi Docup e Cipe, l'Amministrazione Comunale intende ultimare il restauro del piano che ospita il chiostro ed iniziare i lavori di sistemazione delle facciate nord e sud del complesso. Per quanto riguarda il piano del chiostro, il progetto prevede la rimozione degli interventi realizzati negli anni per le diverse destinazioni d'uso (fra cui anche quella di carcere nel secolo scorso). <<Il nostro intento _ hanno dichiarato il sindaco Alessandro Di Giambattista e il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Franco Iachetti _ è di rendere fruibile l'intero piano del chiostro che sarà destinato in parte al museo della civiltà contadina ed in parte verrà utilizzato per i concerti. Ci stiamo attivando _ ha aggiunto il Sindaco _ per ottenere ulteriori fondi in modo da proseguire i lavori di restauro anche per gli altri piani del complesso monumentale>>.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...