TERAMO – E’ abruzzese, vissuto molti anni a Teramo l’autore del libro “Piazza Fontana, nessuno è Stato”. Diventato sindaco di Bresso (MI), informa un comunicato, è tornato a Teramo per far riprodurre dai ceramisti castellani il logo del Comune che governa da Sindaco. Zinni era a Piazza Fontana il 12 dicembre del 1969, all’interno della Banca dell’Agricoltura, dove era impiegato. In questi anni, a fianco dell’Associazione delle famiglie delle vittime della strage, ha raccolto documenti, testimonianze, storie, seguendo da vicino tutta la vicenda giudiziaria. Questa mattina è stato ricevuto in Provincia dal vicepresidente Giulio Sottanelli. “Il legame di Zinni con la comunità teramana è forte e vivo – ha commentato Sottanelli – ci piacerebbe rinsaldarlo con la presentazione a Teramo del suo libro, magari in occasione dell’anniversario della strage di Piazza Fontana, per raccontare anche ai più giovani i risvolti di una della pagine più inquietanti della nostra Repubblica”.
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...