TERAMO – Ammontano a non meno di 50 milioni di euro i danni ai depuratori, alla rete idrica e alla rete fognante nella provincia di Teramo provocati dall’alluvione del 1° marzo. Lo rende noto la Ruzzo Reti che è riuscita a riparare in tempi record, anche se con una soluzione di emergenza, una delle due grosse condotte aeree travolte dalle piene di due fiumi, riportando acqua potabile nelle abitazioni di Mosciano e di parte di Tortoreto Alto. Per fare la stessa cosa in altri sei comuni, saranno necessarie altre 48 ore perchè le condizioni meteo stanno ostacolando la riattivazione dell’altra condotta, quella distrutta dall’onda di piena del fiume Vibrata. La Ruzzo Reti continuerà comunque a garantire i rifornimenti con le proprie autobotti. Drammatica è invece la situazione dei depuratori: «Molti – informa la Ruzzo Reti – sono fuori uso e quelli danneggiati solo parzialmente hanno difficoltà nello scarico a fiume per intasamenti o altre rotture. Analoga difficoltà per il deflusso delle acque si registra in gran parte delle reti fognarie, soprattutto perché spesso i tombini vengono utilizzati nel corso delle operazioni di pulizia delle strade e delle abitazioni allagate per smaltire fango e altri detriti».
-
Extralap: una processione laica attraverserà la città il 10 giugno
Un ‘Transito sacro’ in centro storico per celebrare ‘teramani illustri’. Tre giovani artiste si aggiudicano la... -
Chiuso in entrata verso nord il casello A14 di Roseto
Lunedì stop al traffico dalle 22 e fino alle 6 per lavori sulle barriere del ponte... -
Piano della Lenta, atto secondo della festa di Santa Rita
Da stasera stand gastronomici e musica per completare il programma rinviato per il maltempo. Alle 21...