TERAMO – Non è stata la solita cerimonia con la messa, i discorsi, la deposizione delle corone d’alloro, la presenza e la sfilata secondo un protocollo consunto e ‘dovuto’. Oggi al camposanto comunale la giornata celebrativa dei Caduti di tutte le guerra ha fatto registrare una cosa in più: una rosa rossa sulle tombe dei caduti sconosciuti, quelli cui non è stata mai dedicata una via, una strada o una scuola, quelli che però sono stati uniti ai tanti altri più famosi dal sacrificio più grande, quello della vita donata per la libertà della patria. L’iniziativa della Teramo Ambiente e dell’amministrazione comunale di Teramo ha riscosso il plauso di tutti. Un fiore deposto anche sulla tomba dei martiri della resistenza teramana, caduti in quella particolare guerra locale per sostenere la liberazione. Eroi e martiri cui oggi si rende tributo al pari degli altri. E Teramo ha dato un piccolo esempio, sovvertendo il protocollo.
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...