TERAMO – Mercoledì sera a partire dalle 21 la frazione di Villa Ripa e la Parrocchia di San faranno da suggestiva cornice alla terza "Via Crucis Vivente", manifestazione promossa e fortemente voluta dal parroco don Enzo Pichelli, in collaborazione dell’Associazione Sottosopra e della Pro Loco di Miano. L’evento si propone di essere un’occasione di riflessione e preghiera su quello che è il momento fondamentale del mistero cristiano: la Passione, Morte e Resurrezione di Cristo. Adulti, giovani e giovanissimi assumeranno le vesti di Gesù, Ponzio Pilato, Barabba, la Veronica, Giuda, Giuseppe, Maria, Giovanni, dei Sommi Sacerdoti, del Cireneo, delle pie donne, dei Soldati e di tutti gli altri personaggi del Vangelo, per ricostruire il percorso doloroso verso la crocifissione sul Golgota. Saranno circa un centinaio, tra protagonisti e comparse, i figuranti che andranno a comporre il Corteo in costumi d’epoca che attraverserà cinque particolari aree (orto degli ulivi, Sinedrio, Flagellazione e Condanna, Crocifissione, Sepolcro) nei dintorni della Parrocchia, per offrire ai fedeli una riflessione sul dramma degli ultimi giorni di Cristo. Tanti sono poi coloro che, dietro le quinte, offriranno la loro preziosa collaborazione e si interesseranno delle luci, delle musiche, dei costumi, delle immagini e degli effetti scenici appositamente pensati e realizzati in un lavoro sinergico e di condivisione. La durata prevista dell’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è di 120 minuti. In caso di maltempo la Sacra Rappresentazione non sarà realizzata.
-
Di Teodoro torna a chiedere un parcheggio a Campo Boario
Mozione del consigliere di Italia Viva: “Manutenzione urgente anche per gli edifici dell’area” TERAMO – Con... -
Confronto Consulta studenti-Tua sui problemi dei trasporti
Con il responsabile teramano Stromei è stato fatto il punto in vista del ritorno a scuola... -
Meno contagi, meno ricoveri, meno decessi
Migliorano i dati Covid nelle ultime 24 ore. Sono 151 i guariti TERAMO – Sono complessivamente...