TERAMO – L’appello alle istituzioni lanciato dalla Cisl per aiutare la Tercas è stato raccolto oggi dal sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro che in una nota si è dichiarato disponibile a fornire il suo appoggio affnchè l’istituto continui ad esprimere il suo ruolo primario di banca del territorio. “Ciò che riguarda la Tercas – ha dichiara il sindaco – non può non riverberarsi sul territorio trattandosi di un banca, tra le più grandi e importanti della nostra Regione, che sin dalla sua nascita, nel lontano 1939, ha avuto, ed ha continuato ad avere, un ruolo di primaria importanza nella nostra economia, contribuendo in maniera decisiva a tonificarla. E’ insomma un patrimonio ed una risorsa, da riguardare anche sotto il profilo occupazionale, che merita ogni e più ampia disponibilità ed attenzione da parte delle istituzioni, della classe politica e delle forze imprenditoriali. Come sindaco di una città, Giulianova, in cui la Tercas è presente da decenni, ed attualmente operativa con ben 4 filiali – conclude Mastromauro -raccolgo l’appello e sono a disposizione per ogni confronto ed iniziativa che possa permettere al gruppo di continuare ad operare al servizio dei bisogni della collettività”.
-
Casa del Popolo torna a celebrare Bosco Martese
I militanti antifascisti organizzano la celebrazione della vittoriosa battaglia dei partigiani teramani. A Imposte verrà deposta... -
A Teramo inaugurato il nuovo corso di Meccatronica
L’assessore regionale alla Formazione Pietro Quaresimale è intervento alla presentazione dell’iniziativa delI’ITS di Lanciano che sarà... -
A Campli una giornata dedicata ai cani: c’è lo Zampa Festival
Domenica al parco Anfiteatro di Floriano manifestazione di sensibilizzazione contro il randagismo e sulla corretta gestione...