CORROPOLI – Si disputa oggi a Corropoli la 31esima edizione del tradizionale Palio delle botti. Lungo le vie cittadine si snoderà prima un lungo corteo storico di oltre 250 figuranti (che rappresenta una rievocazione della Pentecoste Celestiniana), quindi si succederanno l’annuncio "De lo spectaculare Ludo de le Botti" da parte del Magistrato, la solenne allocuzione dell’abate di Santa Maria di Mejulano, l’omaggio ai duchi Acquaviva nonché la pesa e marchiatura delle botti, seguite dall’esibizione dei musici e sbandieratori. Dalle 21, invece, saranno i giovani spingitori (categoria 8-11 anni e categoria 12-16 anni) a darsi battaglia per conquistare il relativo palio di categoria. A partire dalle ore 22, infine, spazio al vero e proprio Palio con la tradizionale sfida tra le contrade cittadine per conquistare il "drappo" della vittoria, realizzato anche quest’anno dalla pittrice Elga Vagnoni. Dieci le contrade partecipanti alla competizione (Montagnola, Piane San Donato, Centro storico, Colle Mejulano, Ravigliano, Gabbiano, Pianagallo Vibrata, Accattapane e Centurati) e che si sfideranno, lungo un percorso cittadino di circa 900 metri, in una gara di velocità con le botti senza esclusione di colpi. Nelle ultime tre edizioni ad aggiudicarsi il palio è stata la contrada di Piane San Donato che cercherà di ripetersi anche quest’anno visto che la vincitrice della manifestazione parteciperà come da consuetudine al Palio nazionale che si svolgerà in autunno.
-
Palio delle Botti. In settemila a Corropoli per applaudire il successo di Piane San Donato FOTO
Come di consueto tanta gente ha affollato il percorso di gara. Lo sprint finale sulla contrada... -
Corropoli batte tutti al Palio delle Botti
La delegazione vibratiana vince la gara a Serrore, nel Lazio, e accede alla finale nazionale di...