TERAMO – Protestano i residenti di via De Paulis Fedele, nel quartiere di Colleparco. La terra, notoriamente, sotto di loro si muove e rischia di trascinare giù, nel fossato del torrente Vezzola, la stradina di accesso alla zona residenziale. Le precedenti e innumerevoli segnalazioni sono diventati concreta realtà con l’intervento dei vigili del fuoco, nei giorni scorsi: il terreno ha rischiato di cedere sotto il peso di un camion dell’Enel che si trovava sulla via. I pompieri sono intervenuti e hanno transennato la strada, dove ci sono evidenti segno di cedimento del manto stradale, con un buco e un chiaro dislivello. Mesi addietro quasi nello stesso punto di via De Paulis Fedele si aprì una voragine, poi riempita con lavori di messa in sicurezza. Ma la situazione non sembra cambiata. Sembra che il problema, per la risoluzione del caso in zona i residenti hanno già sborsato molto denaro, derivi dalla mancanza di consolidamenti sotterranei. L’appello è rivolto al Comune affinchè intervenga ed eviti pericolose conseguenze.
-
I "grillini" attaccano: «Colleparco abbandonato, riqualificazione impossibile»
Berardini, candidato M5S: «Residenti esclusi dai progetti annunciati». Intanto il Comune dà il via alla realizzazione... -
A Colleparco una sala lettura con libri riciclati
E' stata realizzata dall'associazione Form-art in collaborazione con la Team. Organizzerà attività culturali per adulti e... -
Nuove modifiche al Piano dei trasporti: nasce il bus-taxi
Più collegamenti anche per l'Università. Nuovi orari per Scapriano. Oggi tavolo tecnico in Comune