TERAMO – Il comune di Teramo avvia la campagna contro i piccioni. Sono sempre più numerose infatti le segnalazioni che provengono dai cittadini sull’invasione di questi volatili molesti, la cui presenza sempre più numerosa produce conseguenze negative non solo per le persone, con gravi problemi di ordine igienico-sanitario. Il sovraffollamento di piccioni determina la presenza di molti nidi e di individui giovani, al punto da rappresentare per l’uomo e per gli animali domestici un pericolo sia di tipo diretto, come possibile veicolo di microrganismi patogeni, sia di tipo indiretto con la proliferazione di batteri potenzialmente patogeni. La situazione in città è tale che l’Ufficio Ambiente ha deciso di correre ai ripari. Da lunedì prossimo, operatori specializzati, sotto il diretto coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, svolgeranno attività di controllo dei piccioni con la somministrazione di un prodotto antifecondativo. Il principio attivo di questo prodotto utilizzato è la ‘Nicarbazina’, che non ha un effetto biocida, ma interferisce soltanto nello sviluppo e nella schiusa delle uova. Le operazioni saranno gestite nella massima sicurezza, sia per le persone che per gli animali domestici. Qualsiasi informazione può essere richiesta al numero dell’Ufficio Ambiente (0861.324451).
-
Castellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale.... -
La Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito... -
Finisce sotto a un muletto, ferito operaio a Sant’Egidio
L’incidente sul lavoro questa mattina in un’azienda che produce materiale plastico. L’uomo non corre pericolo di...