TERAMO – Il comune di Teramo avvia la campagna contro i piccioni. Sono sempre più numerose infatti le segnalazioni che provengono dai cittadini sull’invasione di questi volatili molesti, la cui presenza sempre più numerosa produce conseguenze negative non solo per le persone, con gravi problemi di ordine igienico-sanitario. Il sovraffollamento di piccioni determina la presenza di molti nidi e di individui giovani, al punto da rappresentare per l’uomo e per gli animali domestici un pericolo sia di tipo diretto, come possibile veicolo di microrganismi patogeni, sia di tipo indiretto con la proliferazione di batteri potenzialmente patogeni. La situazione in città è tale che l’Ufficio Ambiente ha deciso di correre ai ripari. Da lunedì prossimo, operatori specializzati, sotto il diretto coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, svolgeranno attività di controllo dei piccioni con la somministrazione di un prodotto antifecondativo. Il principio attivo di questo prodotto utilizzato è la ‘Nicarbazina’, che non ha un effetto biocida, ma interferisce soltanto nello sviluppo e nella schiusa delle uova. Le operazioni saranno gestite nella massima sicurezza, sia per le persone che per gli animali domestici. Qualsiasi informazione può essere richiesta al numero dell’Ufficio Ambiente (0861.324451).
-
Screening, l’adesione continua ad essere alta tra gli studenti
La conferma arriva anche dalle presidi dell’Alessandrini-Marino e del Di Poppa-Rozzi e Milli TERAMO – Ancora... -
Protezione civile, il capo regionale teme carenza dosi Pfizer
Non è escluso uno slittamento della vaccinazione degli over 80 TERAMO – Il Capo della Protezione... -
Vaccini over 80, raggiunta quota 48.504 iscrizioni alla piattaforma
Da oggi basterà il codice fiscale per accedere al sistema TERAMO – Sono 48.504 le manifestazioni...