TERAMO – Non è una candidatura di protesta bensì una candidatura di "riscossa popolare". Citando una più famosa strofa del repertorio comunista, il leader di Azione Antifascista, Davide Rosci, definisce così la sua scesa in campo alle elezioni regionali del 25 maggio con Un’altra Regione con Acerbo. Agli arresti domiciliari da oltre un anno e mezzo per scontare 6 anni di reclusione per la condanna, già sancita anche in secondo grado, per l’assalto al blindato dei carabinieri negli scontri di Roma del 15 ottobre 2011, Rosci ha scelto di candidarsi con Maurizio Acerbo Governatore, ma difficilmente potrà svolgere una normale campagna elettorale: è ancora in attesa del permesso del giudice di sorveglianza di Roma e per il momento si affida agli amici per la lettura di lettere e di argomenti da svolgere negli incontri elettorali. Oggi a Teramo si è costituito un Comitato di sostegno di cui fa parte anche l’ex parlamentare comunista Totò Iacovoni, che ha diffuso un pensiero di Rosci sull’attuale situazione politica locale. «Vogliamo sottolineare – hanno detto Iacovoni e gli amici del Comitato – che in questo Stato che fa la forza con la repressione dei liberi pensieri, esiste ancora una norma del fascismo come il codice Rocco: noi combattendola, difendiamo la nostra Costituzione, che è democratica e libera».
-
Ex manicomio, il Pd garantisce il massimo impegno per realizzare il progetto
Scadenze e fondi del Masterplan, il segretario Speca rassicura sul cantiere più importante per il rilancio... -
Indennità comunali da devolvere all'emergenza Covid, bocciata la mozione Corona
Respinta la mozione per devolvere i compensi mensili della giunta e cinque gettoni dei consiglieri alle... -
Luca Pilotti si è dimesso dal ruolo di capogruppo del Pd
L'avvocato: «Non ci sono più le condizioni per svolgere questo ruolo con serenità»