TERAMO – E’ Gianni Di Centa il nuovo coordinatore dell’Area omogenea 3 dei Comuni del cratere sismico. Eletto all’unanimità dei presenti, Di Centa, sindaco di Montorio al Vomano, coordinerà per i prossimi due anni l’area del cratere sismico. La scelta dei sindaci di Colledara, Tossicia, Pietracamela, Penna Sant’Andrea, Fano Adriano e Arsita, presenti alla riunione, è caduta su Di Centa superando qualsiasi tipo di posizione politica in quanto primo cittadino del comune che ospita l’Ufficio Territoriale per la Ricostruzione (UTR). Il sindaco di Montorio sarà supportato dal vice coordinatore Severino Serrani, sindaco di Penna Sant’Andrea. In questa fase verrà potenziato l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USCR) e presto anche l’UTR dei Montorio, verrà supportato da altro personale, nello specifico, da quattro ingegneri provenienti dall’UTR di Fossa. Ci sarà poi la ripresa dell’attività dei co.co.co. che gestiscono le pratiche dei Comuni. Mentre per i Comuni fuori cratere, verrà presto fatto un bando per individuare tre professionisti che andranno a gestire le pratiche del terremoto. Di Centa, che ha espresso la sua piena disponibilità, ha dichiarato che "l’unanimità che si è creata è sintomatica della volontà di tutti i sindaci di voler ripartire con la ricostruzione. Ho accettato questo compito- ha spiegato il primo cittadino di Montorio – sia per il mio Comune che per rappresentare le varie esigenze dei Comuni presenti sul territorio. Bisogna dare risposte concrete al più presto".
-
Karate, la Wellness Sport stacca 7 pass per i Campionati italiani
Ai regionali – tra under 16 e over 18 kata e kumite – spiccano gli ori... -
Due giornate di studio dedicate a Ennio Marcozzi
All’università di Teramo tecnici del settore delle costruzioni a confronto sulla conservazione dei palazzi storici, in... -
Celebrata la giornata in memoria delle vittime del Covid
Anche a Teramo la Asl ha voluto ricordare chi non ha superato la pandemia e lo...